Ai medici del Boston Medical Center è consentito prescrivere ai pazienti a basso reddito abbonamenti agevolati per il sistema di condivisione bici comunale
Battendo la concorrenza agguerrita delle altre due città finaliste, il 24 marzo Lubiana ha ricevuto il premio della Settimana europea della mobilità, uno dei più prestigiosi riconoscimenti della Commissione europea in tema di modalità di trasporto sostenibili. In questo numero illustreremo le politiche e le attività realizzate dalle città che hanno catturato l'attenzione della Commissione europea; conosceremo inoltre il vincitore spagnolo del premio "Piano della mobilità urbana sostenibile" e presenteremo una serie di casi di studio sulla mobilità in diverse città europee
Pericoloso incidente lunedì mattina presso l’aeroporto internazionale O’Hare di Chicago, negli Stati Uniti. Un treno passeggeri navetta, per motivi ancora da accertare, è deragliato mentre arrivava alla stazione dell’aeroporto finendo la sua corsa fuori dai binari. Il convoglio, infatti, non è riuscito a fermarsi in tempo, ha travolto i respingenti e si è andato a schiantare contro una delle scale mobili della stazione dell’aeroporto.
Se guardando dal finestrino del treno state osservano maestosi ghiacciai, versanti innevati coperti di boschi, paesi dai campanili aguzzi, e ogni tanto vedete far capolino qualche daino, e se riuscite
Buenos Aires si è aggiudicata il Sustainable Transport Award 2014, battendo in finale Indore (India), Suwon (Corea del Sud) e Lanzhou (Cina). Il premio, giunto alla sua nona edizione, viene
La proposta arriva dal Ministero dei Trasporti, che a fronte di un investimento di 110 milioni di euro ha calcolato un guadagno inestimabile per la salute, la produttività e l'ambiente.
A Parigi i livelli i PM10 sono oltre la soglia massima e l'amministrazione ha deciso come misura di urgenza di rendere gratuiti il trasporto pubblico e i servizi di car sharing e bike sharing in città ai residenti
Il trasporto pubblico deve sfruttare la rivoluzione tecnologia, al fine di rimanere competitivi nell’ambito della rapida evoluzione dell’urban mobility. È questo il messaggio principale emerso dall’edizione 2014 di IT –
Sottostazioni per supportare l’espansione della rete di trasporto veloce a Salvador de Bahia