La Commissione Europea ha adottato un nuovo pacchetto di misure per favorire l’efficienza e la sostenibilità della mobilità urbana: finanziamenti mirati, ricerca e innovazione, condivisione di buone pratiche. Il 70%
Nei prossimi vent’anni, il 40% dello spazio urbano di Amburgo, seconda città tedesca per popolazione, sarà coperto da vegetazione, orti urbani comuni, capienti ciclabili, giochi per bimbi e mini bus
Con Copenhagen che subentra come nuova Capitale verde europea, diamo un’occhiata da vicino alla metropoli danese, ripercorrendo la sua evoluzione da città congestionata a modello di mobilità sostenibile. Il sindaco Morten Kabell, che ci guida per illustrarci l’approccio della città danese verso una mobilità intesa come strumento di miglioramento della qualità della vita, sottolinea il prezioso contributo fornito dal piano di mobilità urbana sostenibile di Copenhagen, riportato qui.
Vi segnaliamo l’invito a presentare proposte per progetti co-finanziati nell’ambito dell’iniziativa europea CIVITAS CAPITAL dedicata alla mobilità sostenibile
La Commissione Europea ha adottato un nuovo pacchetto di misure per favorire l'efficienza e la sostenibilità della mobilità urbana: finanziamenti mirati, ricerca e innovazione, condiisione di buone pratiche. Ecco il piano del Commissario ai trasporti Siim Kallas punto per punto
II nome SuperHub sta per "SUstainable and PERsuasive Human Users moBility in future cities" ossia mobilità sostenibile e persuasiva, convincente, delle persone nelle città future. La messa a punto di
Grazie al Gruppo Bosch e ad un accordo di cooperazione che era stato firmato nel luglio 2012, il Principato di Monaco si avvia a diventare leader tra le città 'connesse'
Spettacolare incidente nel sud di Londra: un autobus a due piani si è schiantato contro un albero. La pianta ha aperto in due la parte frontale del mezzo. Almeno 23 persone sono rimaste ferite (Foto Suzanne Pulnkett, Reuters/Contrasto)
Raggiungendo i 293 km/h sulla linea ferroviaria polacca, il Pendolino prodotto da Alstom in Italia per l’operatore PKP Intercity ha stabilito un doppio record di velocità. Nel corso delle prove di omologazione sulla linea