La Commissione europea ha pubblicato una Relazione in cui valuta in che modo le autorità degli Stati membri e il settore ferroviario stanno applicando le regole per la protezione dei passeggeri nel trasporto ferroviario
La Commissione Europea ha stanziato, nella seduta del 30 settembre, 4 milioni di euro destinati al progetto “Civitas Capital” per la mobilità sostenibile.
La società che gestisce le linee metropolitane madrilene, Metro Madrid, sta ultimando la fase di implementazione e consolidamento del tunnel che unisce le stazioni di Bilbao, lavori iniziati lo scorso 29 giugno e che hanno impegnato un investimento pari a 1,12 milioni di euro
I cinesi hanno inventato l’eco-ticket per il trasporto pubblico. È ancora in via di sperimentazione, ma sembra proprio che funzioni e come tutte le idee più o meno geniali è di una semplicità disarmante
Innovazione La batteria si ricarica in movimento, per induzione magnetica
Il ministro dei trasporti bulgaro, Danail Papazov, ha dichiarato che tra un anno i treni che collegano la Bulgaria con la Turchia viaggeranno a una velocità di 160 km orari.
Perplessità degli Stati membri sul quarto pacchetto ferroviario, presentato recentemente dalla Commissione Europea.
Bombardier Trasportation, leader nella tecnologia ferroviaria, ha annunciato l’ingresso in un nuovo segmento di mercato, mostrando la rivoluzionaria soluzione BOMBARDIER PRIMOVE sviluppata per il settore degli autobus elettrici
Il progetto comunitario SUPERHUB si rivolge agli imprenditori che si apprestano a creare startup nella mobilità sostenibile e a tutti i "Business Angels" che hanno investito in questo settore