Il servizio in attività a partire dal 23 luglio. La vendita dei biglietti avviata mercoledì scorso HKX ha promesso tariffe altamente competitive
Una volta approvata dal Consiglio dei Ministri, la nuova direttiva entrerà in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione
Per Alstom si tratta del primo contratto per una soluzione di segnalamento in Germania che copra tutti gli aspetti del segnalamento, dalla definizione degli itinerari all’interlocking, dalla protezione al controllo dei treni, grazie a un’interfaccia con il sistema di controllo intermodale esistente (ITCS) associato a un sistema completo di segnalamento integrato
Il progetto ha l’obiettivo di rendere la mobilità urbana più sostenibile, mettendo in pratica misure innovative e concrete per ridurre il traffico cittadino, aumentare la sicurezza stradale e avere un impatto positivo sull’ambiente, valorizzando le reti di trasporto pubblico e l’utilizzo di mezzi e carburanti alternativi
Manfred Neun: "Sarà una conferenza straordinaria che celebrerà a livello globale il ruolo strategico della mobilità ciclistica al centro delle politiche per la lotta al riscaldamento globale, la tutela dell'ambiente e della salute, la decongestione e la sicurezza stradale e per le attività economiche collegate"
Diecimila biciclette collocate in 600 stazioni: il piano di Bloomberg scatta a luglio per entrare a pieno regime a settembre Per accedere al servizio è possibile effettuare un abbonamento annuale di 95 dollari, ma sono previste anche ‘card’ settimanali o giornaliere
L’uso di iPhone integrati di uno scanner e batteria supplementare, in grado di leggere codici a barre pubblicati sui biglietti tradizionali o mostrati da un display di cellulari (come altri iPhone) è in corso da diverse settimane in via sperimentale sui treni Amtrak
Con cadenza biennale la conferenza si propone di contribuire all'innovazione nella mobilità sostenibile e alle relative politiche in Europa L'appuntamento ha riunito oltre 1.200 parti interessate provenienti da tutto il settore dei trasporti
Kallas: “La maggior parte dei vantaggi del sistema ERTMS sarà perduta se esso viene utilizzato esclusivamente in un solo paese. Gli Stati membri hanno deciso congiuntamente di continuare l’installazione, e quindi devono agire insieme. Dobbiamo collaborare se vogliamo che i treni possano funzionare in tutta la rete transeuropea”