• Strasburgo. Confronto sul progetto Civitas Mimosa

    Strasburgo. Confronto sul progetto Civitas Mimosa

    • 19 Giugno 2012

    Il progetto ha l’obiettivo di rendere la mobilità urbana più sostenibile,  mettendo in pratica misure innovative e concrete per ridurre il traffico cittadino, aumentare la sicurezza stradale e avere un impatto positivo sull’ambiente, valorizzando le reti di trasporto pubblico e l’utilizzo di mezzi e carburanti alternativi

  • Vancouver. Velo-City 2012: tema centrale la mobilità dei bambini

    Vancouver. Velo-City 2012: tema centrale la mobilità dei bambini

    • 19 Giugno 2012

    Manfred Neun: "Sarà una conferenza straordinaria che celebrerà a livello globale il ruolo strategico della mobilità ciclistica al centro delle politiche per la lotta al riscaldamento globale, la tutela dell'ambiente e della salute, la decongestione e la sicurezza stradale e per le attività economiche collegate"

  • New York punta sulla bici: via al più ampio piano di bike sharing degli Usa

    New York punta sulla bici: via al più ampio piano di bike sharing degli Usa

    • 15 Maggio 2012

    Diecimila biciclette collocate in 600 stazioni: il piano di Bloomberg scatta a luglio per entrare a pieno regime a settembre Per accedere al servizio è possibile effettuare un abbonamento annuale di 95 dollari, ma sono previste anche ‘card’ settimanali o giornaliere

  • Usa. Amtrak adotta l’iPhone per controllare i biglietti in carrozza

    Usa. Amtrak adotta l’iPhone per controllare i biglietti in carrozza

    • 8 Maggio 2012

    L’uso di iPhone integrati di uno scanner e batteria supplementare, in grado di leggere codici a barre pubblicati sui biglietti tradizionali o mostrati da un display di cellulari (come altri iPhone) è in corso da diverse settimane in via sperimentale sui treni Amtrak

  • Atene. Transport Research Arena: chiude oggi la conferenza europea

    Atene. Transport Research Arena: chiude oggi la conferenza europea

    • 26 Aprile 2012

    Con cadenza biennale la conferenza si propone di contribuire all'innovazione nella mobilità sostenibile e alle relative politiche in Europa L'appuntamento  ha riunito oltre 1.200 parti interessate provenienti da tutto il settore dei trasporti

  • Bruxelles. Commissione europea: due giorni di conferenza sull’ERTMS

    Bruxelles. Commissione europea: due giorni di conferenza sull’ERTMS

    • 17 Aprile 2012

    Kallas: “La maggior parte dei vantaggi del sistema ERTMS sarà perduta se esso viene utilizzato esclusivamente in un solo paese. Gli Stati membri hanno deciso congiuntamente di continuare l’installazione, e quindi devono agire insieme. Dobbiamo collaborare se vogliamo che i treni possano funzionare in tutta la rete transeuropea”

Left Menu Icon