L'installazione dell'ETCS nei corridoi principali per le merci e l'alta velocità renderà le ferrovie europee molto più competitive. In Europa vi sono attualmente oltre 20 sistemi diversi di segnalazione e la loro incompatibilità costituisce un grosso ostacolo tecnico per il traffico internazionale
In Turchia, Ansaldo STS ha ratificato gli accordi con la JV italo-turca Salini-GCFKolin per fornire i sistemi di segnalamento, automazione e telecomunicazioni ferroviari. Negli Emirati Arabi contratto per la "system integration" della linea di nuova costruzione Shah-Habshan-Ruwais
Tectrans, che negli Stati Uniti gestisce centinaia di contratti, con 1400 dipendenti e dispone di una flotta di 1525 veicoli, presto sarà rinominata Keolis Transit America (KTA) e rafforzerà la posizione del Gruppo, che negli Stati Uniti vanta attività ferroviarie grazie a Keolis Rail Services America
Kallas: “Perché non è possibile pianificare o prenotare un viaggio attraverso l’Europa combinando l’aereo con il treno o la nave, o ancora con il trasporto urbano o l’auto, in un’unica mossa e online? Le tecnologie necessarie esistono già, dobbiamo solo cominciare a usarle”
Il consorzio, formato da Ansaldo STS e AnsaldoBreda – società Finmeccanica – ha siglato l’accordo, del valore complessivo di 1.334 milioni di US Dollari, per la nuova linea metropolitana della Capitale delle Hawaii
La municipalità parigina, la RATP e la Stif lanciano la sperimentazione sino al 10 dicembre, ogni mattina e pomeriggio, negli orari di punta, un convoglio si inserirà sulla linea nella scia di un treno passeggeri classico
I servizi ferroviari transnazionali incontrano numerosi ostacoli di natura tecnica, giuridica e politica Il Parlamento europeo ha sempre spinto la Commissione e gli Stati Membri verso una applicazione rigorosa
Serracchiani "Il punto fondamentale approvato è la creazione di un'Autorità autonoma e indipendente, che avrà il compito di monitorare il mercato ferroviario garantendo a tutti gli operatori l'accesso ai servizi ferroviari. Una misura che si tradurrà per i cittadini in tariffe più basse e più efficienza del servizio"
Metro Madrid apre un nuovo canale di comunicazione online per ricevere le proposte dei trabajadores. L'ad risponde personalmente ai suggerimenti attraverso un blog incluso nel portale dei dipendenti "Habla con el consejero delegado”