Notevole crescita dell'indice generale di soddisfazione, che identifica la capacità dell'Azienda di soddisfare le aspettative dei clienti. Su scala da 1 a 100 passa all’86,2 rispetto all’80,4 del 2009, e denota un apprezzamento molto elevato e qualificante riconosciuto all’azienda AIMi Mobilità
Deliberata dal Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia dei Trasporti di San Francisco l’aggiudicazione della gara per un valore complessivo di 233 milioni di dollari. Previsto il prolungamento in sotterranea della linea esistente con la realizzazionedi due nuove gallerie della lunghezza totale di 5 chilometri
La flotta di mezzi di Emt in funzione ogni anno percorre complessivamente 22 milioni di chilometriI costi associati all'uso regolare di Un'autovettura superano i 2.500 euro annui, mentre l'uso di mezzi di trasporto pubblico costa solo 350 euro
Prescelti da un comitato di selezione indipendente nell'ambito del concorso “Our Future Mobility Now” i 46 giovani hanno esplorato l’idea di un utilizzo più efficiente del trasporto pubblico, del trasporto merci e del futuro della mobilità nelle società urbane
Il contratto prevede la fornitura del sistema ATC per le linee sotterranee Metropolitan, District, Circle, Hammersmith & CityBombardier da qui al 2018 doterà di questo sistema 310 km di linea (40 dei quali in tunnel), 113 stazioni, 191 treni, 49 treni tecnici e 6 treni storici
La vera novità del progetto non è rappresentata dall'alimentazione in se ma dal fatto che la stessa si ottiene direttamente lungo la linea ferroviaria”Utilizzando l'elettricità generata sul posto si eliminano i costi del trasporto e le perdite di energia”, ha spiegato De Tollenaere, presidente Enfinity
Il ministro dei Trasporti, Augusto Tomas, ha consegnato 130 nuovi autobus per il trasporto delle persone nella provincia di Huambo: 40 per le zone urbane, 45 per il trasporto inter-municipale e 45 per il trasporto inter-provinciale
Non ci saranno più città progettate a misura d’auto, ma auto progettate in base a mega-città: 4.5 miliardi di persone entro il 2020 risiederà nei centri abitati: se ne parlerà domani e giovedì al seminario “Urban Mobility 3.0 Growth Opportunities in Smart Mobility Business Models, Infrastructure and eService Platforms”
Biesuz: “Il servizio transfrontaliero di Tilo integra perfettamente la nostra offerta ferroviaria per la Lombardia, che oggi è di oltre 2.200 treni al giorno. Quella in Tilo è dunque per noi una partecipazione di assoluto valore strategico”