Il piano prevede la sostituzione o l’ammodernamento, nei prossimi anni, di tutti i componenti obsoleti, al fine di preservare l’attuale elevato livello di “Passenger Service Availability”, conseguito dalla metropolitana di Copenaghen
La tabella di marcia Trasporti 2050 verso uno spazio unico europeo dei trasporti è diretta a eliminare i principali ostacoli e strozzature in molte aree essenziali di vari settori: investimenti e infrastrutture dei trasporti, innovazione e mercato interno
Quasi tre quarti dei cittadini dell'UE (71%) ha dichiarato la disponibilità a utilizzare con maggiore frequenza il tpl se ci fosse la possibilità di acquistare un unico biglietto valido per tutte le modalità di trasporto, la possibilità raccoglie forte sostegno anche tra gli automobilisti (66%)
Conformemente alla direttiva, le regole di sicurezza ferroriaria devono essere comparata all'interno dell'Unione europea per dare maggiori garanzie, utilizzare al meglio il denaro pubblico, rafforzare la sicurezza e contribuire a proteggere il futuro degli utenti delle ferrovie
Secondo la valutazione di una commissione di esperti indipendenti del settore della mobilità, Almada è la città che meglio è riuscita a promuovere le alternative alle auto e a illustrare l’impatto positivo di altri mezzi di trasporto su salute pubblica e ambiente nel corso della Settimana europea della mobilità 2010
l'articolo 57 della LTV prevede sanzioni penali, con multe fino a 10 mila franchi, solo per chi “utilizza senza valido titolo di trasporto un veicolo su un percorso per il quale avrebbe dovuto obliterare il titolo di trasporto”
Kallas: “Gli stanziamenti includono progetti nell’ambito delle autostrade del mare e dei servizi d’informazione fluviale, nonché progetti che ci aiutano a stabilire le priorità del programma annuale legando l’Europa occidentale ed orientale e favorendo la collaborazione tra settore pubblico e privato”
Attraverso il contratto, le parti prevedono di affidare ulteriore autonomia e responsabilità alla loro filiale comune Lyria SAS, incaricata di ottimizzare la gestione commerciale ed operativa dell'offerta TGV Lyria e di controllare la qualità del servizio quotidiano
Thetis fornirà i sistemi per la localizzazione in tempo reale dei mezzi, la bigliettazione elettronica, la videosorveglianza, il conteggio dei passeggeri e la gestione di 3 parcheggi scambiatori. Il tutto gestito da una centrale di controllo che invierà le previsioni di arrivo dei bus a circa 100 pannelli elettronici