Il sistema ICT propone funzioni inedite nei veicoli elettrici, incluse informazioni sull'uso degli EV e sulle condizioni della batteria. Consente inoltre di controllare a distanza la ricarica della batteria e la climatizzazione
Hazem Malhas: “Sono fermamente convinto che abbiamo l'obbligo nei confronti delle generazioni future di intraprendere tutte le azioni necessarie a creare un mondo più pulito e vivibile. l'introduzione delle auto elettriche presenta numerosi vantaggi non solo per l'ambiente, ma anche dal punto di vista economico, sociale e della sicurezza nazionale”
Potocnik: “l'inquinamento atmosferico continua a causare ogni anno più di 350mila morti premature in Europa. In Italia per ogni 10mila abitanti, più di 15 muoiono prematuramente. Gli Stati membri devono continuare a prendere sul serio le norme europee di qualità dell'aria e adottare i provvedimenti necessari per ridurre le emissioni”
In seguito alla lettera di ingiunzione della Commissione nel giugno 2008, la Bulgaria ha portato un certo numero di modifiche alla regolamentazione nazionale per conformarsi al diritto dell'Ue, ma l'attuazione resta tuttavia insufficiente soprattutto per quel che concerne le norme relative ai compensi
l'iniziativa Civitas – CIty-VITAlity-Sustainability (CIttà-VITAlità-Sostenibilità – aiuta le città a realizzare sistemi di trasporto urbano più efficienti in termini energetici, puliti e sostenibili implementando e valutando Un'ambiziosa serie integrata di misure basate sulla tecnologia e sulla politica
Questo progetto procederà di pari passo con quello precedentemente siglato da Nissan, Renault e la società di riferimento di Endesa, l’italiana ENEL, per lo sviluppo di una rete di ricarica rapida a corrente alternata
Combinando appositi sensori e dispositivi compatibili con il servizio in questione, è possibile minimizzare i tempi di attesa dovuti al pagamento della tariffa relativa ad un mezzo di trasporto, situazione che si viene a creare ad esempio all’ingresso di una metropolitana
Le aziende europee di trasporto pubblico chiedono più finanziamenti. Ad avanzare la richiesta ha pensato ieri il presidente dell'Unione internazionale del trasporto pubblico (Uitp), Alain Flausch, nel corso di Un'assemblea dell'associazione alla quale erano presenti oltre 300 partecipanti
La strumentazione di bordo è sostituita da un iPhone nel quale è possibile visualizzare le informazioni su velocità, autonomia, stato della batteria Vittorio Braguglia: “Daimler promuove con convinzione la mobilità elettrica urbana del futuro”