La direttiva adottata dalla Commissione europea fissa punti specifici in merito a questioni relative alla concorrenza, al rafforzamento dei controlli regolamentari e del quadro relativo agli investimenti pubblici e privati. La Commissione inoltre presenta i dettagli di una strategia destinata a completare lo sviluppo dello spazio ferroviario europeo unico
Il veicolo è davvero unico nel suo genere perchè improntato al risparmio di energia ma capace di assemblare i componenti più tecnologici offerti dal mercatoLa realizzazione del progetto è legata, inevitabilmente, alla diffusione e allo sviluppo del mercato dell'idrogeno come fonte di alimentazione per i veicoli
La Settimana Europea della Mobilità è stata presentata dalla Commissione Europea nel Piano d’Azione sulla Mobilità Urbana come una delle campagne per la mobilità sostenibile e gioca un ruolo importante nella creazione di una nuova cultura per la mobilità urbana
Il sistema si basa sul crescente successo dei collegamenti internet mobili e dalle molteplici possibilità di comunicazione oggi disponibili. Le vetture, ad esempio, possono essere prenotate via smartphone se si è già in strada oppure dal PC di casa, il tutto in tempo reale
Le 2 società, rispettivamente produttrice di locomotive e distributrice di energia elettrica e materiale industriale, realizzeranno una partnership strategica nel settore dei trasporti pubblici con Alstom espandendo le capacità e la competenza delle joint venture esistenti, Shanghai Alstom Transport Co. e Shanghai Alstom Transport Electrical Equipment
Arriva Deutschland è il secondo operatore ferroviario privato di trasporto regionale in Germania e produce ricavi per oltre 460 milioni di euro con oltre3.000 addetti in Germania. Tra gli asset di Arriva Deutschland: 252 treni, 830 bus, 546 chilometri di binari e 12 officine per la manutenzione
Johnson: “I produttori si stanno attrezzando per lanciare sul mercato veicoli sempre più efficienti e accessibili. A rendere le auto elettriche un’opzione interessante sono anche i costi crescenti della benzina. I mezzi elettrici potranno aiutare i londinesi a ridurre inquinamento e migliorare la qualità della vita”
Siim Kallas: “L’efficace attuazione e gestione dei progetti prioritari TEN-T è fondamentale per accrescere la libertà di movimento dei cittadini dell’Ue, la coesione territoriale e il mercato interno. Per mantenere ed estendere tali vantaggi dovremo continuare a dare grande rilievo politico a questi progetti”
Enel in Italia, Endesa in Spagna e America Latina, collaboreranno con l'alleanza Renault Nissan in progetti per lo sviluppo della mobilità a Zero emissionil'accordo prevede uno studio sulla compatibilità tecnica fra infrastrutture di ricarica di Enel e i veicoli elettrici Renault e Nissan