Nella scheda informativa l'UFE presenta 4 scenari per il 2020 e per le 3 tecnologie: sistema ibrido completo, ibrido plug-in e veicoli elettrici a batteria. Gli scenari propongono una prima stima. Le simulazioni mostrano che la redditività dei motori elettrici dipende dal prezzo della benzina, dal consumo di benzina dei motori tradizionali e dal prezzo della corrente elettrica
La Provincia ha presentato i progetti pilota del Piano della Mobilità sostenibile, quest'ultimo approvato dalla Giunta la settimana scorsa, che saranno avviati entro giugnoMarconi: “Incentiveremo l'utilizzo dell'auto condivisa con una serie di promozioni, rivolgendoci ai dipendenti pubblici, agli studenti universitari a chi è costretto al pendolarismo
“Sembra molto difficile, se non impossibile, ridurre del 50% od oltre le emissioni di gas a effetto serra dei trasporti attraverso il solo ricorso alle opzioni tecniche. Per ridurre le emissioni del settore dei trasporti di circa l'89% è essenziale che siano assunte sia le opzioni tecniche che quelle che non sono tali”
Colaceci: “Progetti come questo rendono possibile uno scambio di esperienze e conoscenze tra attori dei diversi paesi europei, facilitando un confronto tra realtà con una minore esperienza in specifiche politiche e realtà con una esperienza elevata, migliorando le capacità e le competenze degli attori regionali e locali in maniera congiunta”
Per ottenere un beneficio effettivo per l'ambiente è necessario che l'elettricità provenga da fonti rinnovabiliLa PikeResearch prevede la vendita di 3,1 milioni di veicoli verdi nel mondo entro i prossimi cinque anni
Siim Kallas: “Il prezzo dell'auto non deve essere il solo criterio per l'acquisto: il consumo d' energia e le emissioni inquinanti per l'intera durata del veicolo devono avere il massimo della considerazione. Se si tengono in considerazione tutti i costi l' opzione più verde è spesso la migliore”
I temi di quest’anno sono salute e mobilitàIntento principale è quello di voler sensibilizzare i cittadini circa l'importanza di ricorrere all'utilizzo di mezzi decisamente alternativi all'automobile
La sovvenzione è rivolta ai residenti, agli artigiani ed ai commercianti parigini. Le categorie commerciali potranno beneficiare di ben 10 sovvenzioni per dotarsi di una flotta pratica e sostenibile al 100% dal punto di vista ambientale
Progettato dalla JFE Engineering Corp., il prototipo è stato presentato alla Smart Grid Exhibition 2010 di Tokyo, dove ne è stata dimostrata la velocità con garanzia del 50% di ricarica in 3 minuti e del 70% in soli 5