Siim Kallas: “Il prezzo dell'auto non deve essere il solo criterio per l'acquisto: il consumo d' energia e le emissioni inquinanti per l'intera durata del veicolo devono avere il massimo della considerazione. Se si tengono in considerazione tutti i costi l' opzione più verde è spesso la migliore”
I temi di quest’anno sono salute e mobilitàIntento principale è quello di voler sensibilizzare i cittadini circa l'importanza di ricorrere all'utilizzo di mezzi decisamente alternativi all'automobile
La sovvenzione è rivolta ai residenti, agli artigiani ed ai commercianti parigini. Le categorie commerciali potranno beneficiare di ben 10 sovvenzioni per dotarsi di una flotta pratica e sostenibile al 100% dal punto di vista ambientale
Progettato dalla JFE Engineering Corp., il prototipo è stato presentato alla Smart Grid Exhibition 2010 di Tokyo, dove ne è stata dimostrata la velocità con garanzia del 50% di ricarica in 3 minuti e del 70% in soli 5
l'ottimizzazione delle risorse su relazioni selezionate e il dimezzamento dei costi strutturali permetteranno di raggiungere la leadership in materia di costi nel segmento del traffico combinato
Grazie all'operazione Ratp si stabilirà nel Regno Unito ed in Svizzera, rafforzerà la propria presenza in Italia, dove diventerà il primo operatore urbano straniero, ed in Francia, dove consoliderà il suo posto di primo trasportatore urbano, pur offrendo una vera alternativa alle autorità organizzarici del trasporto
L’ad di FS, Mauro Moretti, ha illustrato i risultati raggiunti e l’impegno concreto del Gruppo ferroviario italiano sul fronte della mobilità sostenibile, manifestando la necessità di mettere in atto le appropriate politiche di trasporto integrate a livello europeo
Nel 2009 nel settore dei trasporti pubblici si sono verificati 220 incidenti con morti, feriti gravi o notevoli danni materiali in Svizzera, circa la metà sono incidenti ferroviari. Si tratta di una diminuzione rispetto al 2008 e 2007, in cui si sono registrati rispettivamente 260 e 254 incidenti
Illustrati alcuni progetti innovativi sviluppati dalla Electro Drive Tirol nel campo del leasing di veicoli elettrici, il progetto pilota della TIWAG per la mobilità elettrica nella zona dell’Achensee, i distributori di energia privi di emissioni di CO2 ed i progetti di ricerca e sviluppo del Cluster tirolese nel campo dell’E-Mobility