l' offerta di ViaPORTO è stata giudicata la più competitiva e la più apprezzata da un punto di vista tecnico. La rete della metropolitana di Porto è composta da 5 linee, per una lunghezza di 60 km e 70 stazioni (di cui 14 sotto terra) e trasporta 50 milioni di passeggeri l'anno
l'Unione internazionale dei trasporti pubblici (UITP) chiama i governi, le città e gli enti locali, gli investitori, gli esercenti e l'industria ad un impegno solido allo scopo di raddoppiare la quota di mercato mondiale del trasporto pubblico entro il 2025
Saper mantenere la competitività del settore e nel contempo contenere le emissioni di gas a effetto serra: questa la sfida per la politica europea dei trasporti. Il parere adottato dL'Assemblea
A Copenaghen anche il “World’s best driverless metro”. Candidate agli “Oscar del trasporto” più di 70 metropolitane provenienti da 40 Paesi nel mondo. Tra le città premiate Londra (Best Metro Europe), San Paolo (Best Metro Americas) e Singapore (Best Metro Asia-Pacific)
In particolare, IRU e UITP ritengono che l'applicazione di alcuni articoli del Regolamento ai servizi urbani, suburbani e regionali potrebbe creare notevoli difficoltà di ordine pratico e operativo e sono favorevoli alla proposta del Consiglio di autorizzare gli Stati membri a decidere in merito all'applicazione di questi articoli
In base alla novità le città inglesi potranno ricevere fondi solo se dimostreranno espressamente che i piani progettati possono effettivamente migliorare i trasporti, diminuire la congestione e il traffico, aumentare la sicurezza delle arterie stradali ed aiutare l'ambiente diminuendo le emissioni
General Motors e il suo partner strategico Shanghai Automotive Industry Corp. Group (SAIC) hanno presentato tre modeli del veicolo – Jiao (Orgoglio), Miao (Magia) e Xiao (Risata) – che incarnano caratteristiche capaci di descrivere l’idea del trasporto nel futuro
Cascetta: “Il trasporto su ferro è oggi uno degli attori dello sviluppo economico del Paese, ed è lo strumento più efficace nella lotta al traffico e all’inquinamento. In Campania siamo all’avanguardia in questo settore e ora finalmente anche le altre Regioni e gli altri Paesi si apprestano ad avviare la cura del ferro”
TRANSDATA Exploitation dovrà gestire la piattaforma di bigliettazione per il test regionale della carta “OùRA!”, che avrà sede a Valence a partire dal prossimo settembre, dovrà inoltre coordinare e realizzare le prove di interoperabilità per l'insieme dei sistemi della regione