Il piccolo computer suggerisce al possessore della vettura il momento più opportuno per la ricarica, quello in cui l'energia utilizzata viene prodotta attraverso le fonti meno inquinanti. Linky viene attualmente testato a Lione e dovrebbe ramificarsi su tutto il territorio nazionale per il 2018
Gli eurodeputati sono d’accordo con gli Stati membri ad escludere dalle regole i servizi urbani e suburbani, a condizione però che siano offerti comunque adeguati livelli di diritti per i passeggeri, insistono invece sulla necessità di includere i servizi regionali
La cancelliera Merkel sottolinea il ruolo trainante che la Germania intende avere nel mercato delle auto elettriche “Nel nostro programma abbiamo già stanziato 500 milioni di euro per la ricerca nel settore della mobilità elettrica”
Jürgen Tinggren: «Schindler cerca costantemente di migliorare il rendimento energetico e le performance ambientali dei suoi prodotti e servizi»Patrick Pélata: «Siamo felici di avere Schindler come partner del nostro programma di veicoli elettrici. La sua collaborazione prova che la mobilità sostenibile interessa società esterne all’industria automobilistica»
Facile da trasportare in borsa, o direttamente in tasca, la chiave permetterà di ricaricare il credito direttamente dal personal computerIl nuovo sistema consentirà all'utente di viaggiare sulla rete del trasporto pubblico, sarà sufficiente inserire la chiave nella 'porta' di controllo
Il taxi sharing può ospitare a bordo sino ad un massimo di quattro persone per ogni singola corsa e ciascuno sosterrà un costo compreso fra i 3 e 4 dollari.Per un anno il servizio si presenta in veste sperimentale gestito dalla Taxi and Limousine Commission
I dettagli sono parte integrante di uno studio dell'associazione austriaca dei trasporti (Verkehrsclubs Österreich,VCÖ)La Svizzera si trova in testa alla classifica in quanto possiede una fitta rete ferroviaria e un orario cadenzato funzionante in tutto il Paese
Più facile girare nelle capitali europee con i mezzi pubblici: il servizio mappe di Google ha iniziato ad integrare tra le sue funzioni le mappe dei trasporti delle maggiori capitali europee. Il via con Bruxelles per arrivare gradualmente a tutte le città dell'Ue
I costi di manutenzione e di rinnovo dell'infrastruttura annunciati dalle ferrovie sono nettamente superiori agli importi stanziati nel piano finanziario della Confederazione per l'infrastruttura delle FFS (convenzione sulle prestazioni) e le ferrovie private.