Dalle prime diligenze ai natanti attivi sul lago già all'inizio del XIX secolo fino alla situazione odierna del trasporto pubblico nella provincia lacustre
Attivo sulla linea Wuhan-Canton impiega un terzo del tempo rispetto ai convogli tradizionali. Viaggia ad una media di 350 km orari, superiore a quella del treno a levitazione magnetica giapponese (Superconducting Maglev Shinkansen) e dello Shinkansen su rotaia.
Dopo il lasciapassare dei ministri dei trasporti dell’Ue, il provvedimento passa all'esame del Parlamento e si basa sul principio di non discriminazione per le tariffe in base alla nazionalità e le garanzie per le persone disabili e a mobilità ridotta
Secondo Le Figaro, Veolia riprenderebbe un progetto elaborato nel 2008 con Air France, al quale la compagnia aerea ha rinunciato nell' ottobre scorso, e che si articolava attorno a tre linee TGV sull'asse Bruxelles-Parigi-Lione
Patrick Jeantet: “Sulla scia delle nostre attività ferroviarie nel Regno Unito, in Germania e nei Paesi Bassi, questo nuovo contratto è decisamente importante per Keolis e dimostra chiaramente la nostra capacità di proporre un servizio di alto livello ai passeggeri nel mondo”
l'elettricità erogata presso i 619 punti di ricarica verrà fornita gratuitamente fino al 31 marzo 2012, o finché non sarà disponibile un sistema di fatturazione specifico. Conformemente all'accordo, One North East ha già provveduto all'installazione di due stazioni di ricarica ad uso pubblico
Il progetto prevede la nascita d'una azienda leader mondiale del trasporto pubblico, con circa 8 miliardi di euro di fatturato e 120.000 collaboratori Un futuro di grande rilievo capace di poggiare sulla complementarità geografica e di competenza dei due partner e su forti sinergie di sviluppo
Completamente automatica è la “World’s best Metro”. Il record storico nella storia della metro è stato registrato venerdì 11 dicembre: 225.000 passeggeri in un giorno, vale a dire il 50 per cento in più rispetto ad un giorno “normale” quando la media è di 150.000 passeggeri al giorno
La nuova tecnologia concentra tutti i componenti, incluse le batterie, il motore, i freni, l'elettronica di controllo e i sensori ambientali, all'interno di un piccolo dispositivo posizionato nel mozzo della ruota posteriore della bicicletta: tutte le componenti tecniche necessarie al funzionamento sono concentrate all'interno della ruota