La Commissione dell'Ue propone una sintesi dei contributi conclusivi e discute le idee concrete emerse dalle due consultazioni pubbliche avviate dalla Commissione nel giugno 2009 con la comunicazione “Un futuro sostenibile per i trasporti” e con il Libro verde “Rete transeuropea di trasporto
Il regime di aiuti, notificato dalle autorità tedesche, permette la concessione di aiuti diretti alle società locali del tpl nel caso queste acquistino bus ibridi. I bus, in questione, devono rispettare norme d'emissione decisamente rigorose
La nuova tassa sulle auto andrà a sostituire tute le precedenti imposte. A far variare gli importi saranno il tipo, il peso e il livello di emissioni del veicolo, così come la circolazione nelle ore di punta e gli spostamenti su strade congestionate
l'esperienza dell’Agenzia per la mobilità ATR, in particolare l’attività di pianificazione, marketing e comunicazione degli ultimi 10 anni, scelta da Asstra quale esempio innovativo ed applicabile ad altre città medio-piccole per rappresentare l’Italia al Meeting Annuale di Apta tenutosi in Florida
Jean-Pierre Farandou, direttore generale di SNCF Proximités: “Sviluppare questi servizi di nuova generazione, semplici ed a valore aggiunto permette di facilitare gli spostamenti dei viaggiatori nel quotidiano”
Il sistema di pagamento già utilizzato dall'Underground interesserà undici linee solitamente utilizzate dai pendolari nella Greater LondonLa tessera può tenere fino a un credito di 90 sterline
Particolarmente attivo nel trasporto extraurbano da oltre 75 anni, Alphacars garantisce linee di tpl e trasporto scolastico. Offre anche un servizio dedicato al trasporto scolastico per le persone a mobilità ridotta nel dipartimento d'Indre-et-Loire
l'evento incentrato su servizi di trasporto merci e passeggeri; sitemi di trasporto merci; intralogistica, sistemi di gestione dei magazzini, ID auto, imballaggio; telematica, commercio online, telecomunicazioni; navigazione, tecnologia RFID; satelliti
I progetti dei candidati al bando, spiega la Commissione, dovranno andare incontro al problema della congestione del traffico sulle strade europee e rendere il trasporto delle merci più rispettoso dell'ambiente