• Londra. In Gran Bretagna incentivi per auto sempre più 'verdi'

    Londra. In Gran Bretagna incentivi per auto sempre più 'verdi'

    • 21 Aprile 2009

    Il piano, presentato dal ministro dei Trasporti Hoon, partirà nel 2011 e lo schema prevede un incentivo da 2.300,00 a 5.600,00 euro per l’acquisto di veicoli completamente elettrici o ibridi dotati di soluzione plug-in, cioè con possibilità di ricaricare le batterie direttamente dalla rete

  • Washington. Il governo Obama stanzia 8mld di dollari per sviluppare L'Alta Velocità

    Washington. Il governo Obama stanzia 8mld di dollari per sviluppare L'Alta Velocità

    • 17 Aprile 2009

    Tre canali distinti per far arrivare i soldi a destinazione: un primo relativo ai progetti già approvati e in attesa di fondi, un secondo ed un terzo pensato per pianificare nuove linee

  • Da Hong Kong idee per i trasporti della Lombardia

    Da Hong Kong idee per i trasporti della Lombardia

    • 17 Aprile 2009

    Cattaneo in visita istituzionale sottolinea come gli incontri “hanno dato l'opportunità di conoscere da vicino la realtà del sistema di trasporti di Hong Kong. Sono convinto che saranno una produttiva fonte di idee che potranno essere utilizzate nel settore dei trasporti lombardo”

  • Parigi. Un bus ibrido in prova alla Ratp

    Parigi. Un bus ibrido in prova alla Ratp

    • 15 Aprile 2009

    La Ratp testa un nuovo bus ibrido che riduce il consumo di combustibile dal 20 al 25% Il nuovo modello si accende elettricamente grazie all'energia conservata durante le fasi di frenata

  • Bruxelles. Sicurezza stradale in Europa: una priorità per il prossimo decennio

    Bruxelles. Sicurezza stradale in Europa: una priorità per il prossimo decennio

    • 12 Aprile 2009

    Tajani: “La consultazione pubblica e la conferenza hanno contribuito a definire un programma di azione europeo per la sicurezza stradale chiaro e quantificabile per il periodo 2011-2020. L’Europa non può abbassare la guardia sulla sicurezza stradale: sono in gioco ogni anno decine di migliaia di vite umane”

  • Berna. Il Consiglio federale verso il mobility pricing

    Berna. Il Consiglio federale verso il mobility pricing

    • 11 Aprile 2009

    Leuenberger: “Non si tratta di introdurre una tassa supplementare  ma di cambiare l'intero sistema di finanziamento che oggi è garantito da fondi provenienti dalla cassa generale della Confederazione, dalle tasse applicate agli utenti (come quella sui carburanti) e dai biglietti dei trasporti pubblici”

Left Menu Icon