Per la prima volta in Gran Bretagna, treni ad alta velocità garantiranno un servizio regionale, utilizzando la linea sino ad ora riservata agli Eurostar. Con una velocità di 225km/h, questo nuovo servizio permetterà una riduzione dei tempi di percorso e rivoluzionerà le condizioni di viaggio dei passeggeri
l'invito a presentare proposte di quest'anno si concentra su: autostrade del mare (progetto prioritario TEN-T n. 21), che forniscono valide alternative alle strade congestionate, sistema europeo di gestione del traffico ferroviario (ERTMS), sistemi di trasporto stradale intelligenti
I motociclisti potranno circolare insieme a bus, taxi e biciclette, evitando la stragrande maggioranza degli ingorghi La sperimentazione verrà messa a punto sulla linea rossa, che conta su 290 km di strade in città
Veolia Transport India sarà incaricata di tutte le attività di utilizzo e di manutenzione del sistema da realizzarsi attraverso una joint-venture con la società indiana Reliance Infrastructure che assegna a Veolia il 70%
Tajani: “l' iniziativa assunta favorirà in Europa una mobilità più efficace, più sicura e più sostenibile. Il piano d'azione sui sistemi di trasporto intelligenti contiene una serie di misure concrete e mirate da attuare e una proposta di Direttiva che fornisce il contesto per dare loro attuazione”
Il Solartaxi é costruito pensando ad un viaggio il più ecologico possibile: leggero (500 kg per l’auto, 250 kg per il rimorchio con i pannelli solari) per ridurre i consumi; silenzioso e senza emissioni, grazie al motore elettrico. Un consumo di 8 kWh ogni 100 km, corrispondente a soli 0.8 litri di benzina al 100 km, con energia proveniente dal sole
Schweickardt: “Per EOS, i veicoli elettrici rappresentano un messaggio positivo per il futuro del Paese, per la sfida energetica e per la lotta ai cambiamenti climatici”Tavares: “Felici di stabilire partenariato con Un'impresa specializzata nelle energie pulite, lavoreremo insieme per il successo dei veicoli ad emissione zero zero in Svizzera”
SBS è un sistema ad elevata flessibilità, integrato, con una forte connotazione in fatto di qualità. Ad introdurlo l'MTA, agenzia per il trasporto metropolitano di New York, il Dipartimento dei Trasporti di New York City (NYCDOT) e il New York State Department del Trasporto (NYSDOT)
Con l'Euro VI, nel 2014, i nuovi veicoli pesanti dovranno ridurre dell'80% le emissioni di ossidi di azoto e del 66% quelle di particolato. Sono ammessi incentivi finanziari ai veicoli nuovi e per l'adeguamento o la rottamazione di quelli già in servizio