Le due aziende coopereranno per offrire congiuntamente autobus elettrici e altri sevizi di trasporto alle città, in aree dove siano presenti Enel o BYD. I progetti di energy storage si concentreranno su applicazioni residenziali, commerciali e industriali basate sulle batterie al litio della BYD
A Londra scatta la tassa giornaliera per i veicoli più inquinanti e la Nissan lancia una promozione da 500 sterline per invogliare al passaggio al suo modello elettrico
Una stazione di ricarica evway sarà esposta dal 23 al 25 giugno alla mostra “Progetti e Prodotti di Eco Design” all’Eco Design Center di Portoviro (Rovigo)
Aumenta in tutta Europa l’interesse per i veicoli ibridi ed elettrici da parte dei gestori di flotte. Efficienza economica, ricerca di soluzioni flessibili, versatilità e riduzione delle emissioni inquinanti le ragioni alla base della crescita
Dopo Enjoi, Car2go, e Share'ngo si appresta a sbarcare in città Drive Now il servizio di car sharing della casa automobilistica tedesca BMW
La Norvegia, primo produttore europeo di greggio, si appresta a mettere al bando le auto con motore endotermico. Dal 2025 potranno circolare solo elettriche o ibride
La Regione Basilicata ha reso noto che le sono state assegnate risorse pari a € 249.443,62 come quota di cofinanziamento per la realizzazione di una rete infrastrutturale di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.
Il primo cittadino della Ville Lumière vuole trasfomare la mobilità cittadina e mettere al bando i veicoli più inquinanti. Per la sostituzione dei vecchi bus Diesel con quelli elettrici serviranno 1,8 miliardi di euro
L'azienda che ha prodotto la mitica "Vespa", simbolo immortale del made in Italy, ha presentato Wi-Bike un mezzo che supera il concetto di bicicletta a pedalata assistita