Il presidente della giunta convoca i presidenti delle società Gtm, Arpa e Sangritana, alla presenza dell'advisor che dovrà fornire assistenza alla fusione delle aziende pubbliche
Il processo di integrazione, numeri alla mano, garantirebbe alla nuova realtà di diventare il nono operatore europeo. Da febbraio ad oggi il progetto ha suscitato l'interesse di diverse aziende di trasporto pubblico italiane, che guardano al modello ATM-GTT ipotizzando applicazioni similari in altre realtà territoriali
Il documento elaborato verrà presentato all’assemblea nazionale quadri e delegati di settore Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Ugl Trasporti, Orsa Trasporti, Faisa, Fast
Le agevolazioni destinate soprattutto ai pendolari che abitano molto distante dal capoluogoLa decisione è stata formalizzata dalla Giunta provinciale con l’approvazione di una delibera che porta la firma dell’assessore provinciale ai trasporti
Bertucci: “Non possiamo accettare che chi conduce un mezzo pubblico manchi del più elementare senso di responsabilità per se stesso, ma soprattutto per i cittadini”Panettoni: “Carenza del legislatore e delle istituzioni”
Il “no” all'aumento, che sarebbe entrato in vigore a partire dal 1° luglio, è stato motivato da ragioni di opportunità congiunturale oltre che da considerazioni di merito
Chisso: “L’iniziativa fa parte di un più vasto programma poliennale di ammodernamento di linee e mezzi di Sistemi Territoriali, del costo complessivo di oltre 7 milioni di euro, previsto in attuazione di una direttiva del Ministero dei trasporti sulla sicurezza della circolazione ferroviario”
Formigoni e Cattaneo: “Prende il via l'operazione per il miglioramento del servizio annunciata nei mesi scorsi. l'obiettivo che intendiamo raggiungere è un deciso salto di qualità del servizio per i pendolari, 500.000 lombardi che ogni giorno si spostano su ferro nella nostra regione per lavoro o per studio”
ASF Autolinee (www.asfautolinee.it) in collaborazione con Google, ed utilizzando la piattaforma PalmBUS (www.palmbus.it), ha deciso infatti di implementare Transit, il nuovo servizio di Google Maps che fornisce ai clienti informazioni sulle linee e sugli orari del trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano