Il sindaco di Milano Giuseppe Sala, in occasione del "Milano bike city" annuncia l'arrivo in periferia di 630 nuove biciclette e di nuove velostazioni
Appuntamento da segnare sull'agenda. Dal 14 al 22 settembre Milano ospita la seconda edizione di "Milano bike city" la settimana dedicata alla bicicletta e alla mobilità sostenibile con un cartellone di oltre cento eventi proposti da operatori, aziende e associazioni. All'importante appuntamento (che quest'anno coincide con la settimana della moda) il sindaco del capoluogo lombardo non si presenta a "mani vuote". Nella conferenza stampa di presentazione dell'evento Giuseppe Sala ha annunciato l'arrivo di 630 nuove biciclette destinate alla periferia e, entro il 2021, la realizzazione di sei nuove velostazioni, per un totale di mille posti bici, in aggiunta alle due strutture già in funzione a Milano. Secondo quanto riportato dall'edizione milanese del quotidiano "La Repubblica" nei giorni scorsi, i progetti, la cui redazione è stata affidata all’Agenzia per la mobilità e ambiente (Amat) del Comune, saranno finanziati con circa 5 milioni di euro, due del Comune e tre del Ministero per l'Ambiente che nel 2017, nell'ambito di Mobility4me, aveva scelto Milano per un programma sperimentale nazionale cofinanziato di mobilità sostenibile dedicato in particolare all’uso della bicicletta e della pedonalità negli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola, intervenendo sulla qualità e la messa in sicurezza degli itinerari.