Seconda edizione del premio ´Respiriamo la città´ rivolto all´uso intelligente e compatibile dell´auto

Ad organizzarlo la rivista Quattroruote, WWF Italia e Asstra

Un´organizzazione a più voci per la seconda edizione del premio ´Respiriamo la città´. Rivolta agli enti pubblici, alle aziende private o pubbliche, alle associazioni, e ai privati cittadini l´iniziativa prende in esame progetti concreti studiati per alleviare il problema del traffico urbano, attraverso un uso dell´auto intelligente e compatibile con una maggiore protezione dell´ambiente, o a favorire il decongestionamento delle aree metropolitane attraverso un impiego più efficace dei mezzi pubblici.   A promuoverlo tre soggetti: la rivista Quattroruote, il WWF Italia e Asstra, l´associazione delle aziende di trasporto pubblico e delle ferrovie in concessione.  Nel 2001 ad ottenere il premio furono la dottoressa Manuela Astrologo, mobility manager del Policlinico di Roma, animatrice di un riuscito progetto di car pooling tra i dipendenti dell´azienda ospedaliera, e il sindaco di Siena, città nella quale è stato realizzato un valido sistema integrato di parcheggi e linee di trasporto pubblico.   Scopo del premio è dare il maggior risalto possibile a iniziative di qualsiasi portata, già realizzate e di conseguenza verificabili, che possano contribuire a migliorare realmente la qualità dell´ambiente nelle aree urbane italiane, così che possano essere di esempio ad altri pubblici amministratori o aziende.   Le candidature devono pervenire agli indirizzi indicati nel bando entro il 30 aprile 2002.  E per chi ne vuole sapere di più ecco il …  …bando di concorso Manuela Michelini – clickmobility.it

Left Menu Icon