Quasi completo il percorso per la nascita della Riviera Trasporti Linea, che emerge dalla fusione di Riviera Trasporti e Sab Bergamo
Alla Sab di Bergamo spetterà il 15% delle linee, come stabilisce l´esito della gara, il cui iter si è chiuso con il mese di maggio. La Riviera Trasporti ha affidato in subconcessione oltre dieci linee interne, come consente la legge, a seguito di regolare percorso di gara. Alla Sab spetterà il compito di gestire 988mila chilometri, il 15% del totale ovvero di 6 milioni e 800mila chilometri che ogni anno percorre la realtà imperiese. L´avvio del nuovo esercizio è imminente ´Prevediamo di partire con il 1° di luglio ? spiega Giacomo Ferrero, direttore esercizio alla Riviera Trasporti -.´. Accanto alle consuete procedure di gara il capitolato prevedeva la costituzione di una nuova società per azioni per la gestione del 15% delle linee, con partecipazione della realtà uscita vittoriosa dalla gara ´Una società che nascerà al più presto, stiamo infatti completando le procedure ? sottolinea Ferrero ? e la costituzione effettiva è prevista in tempi brevi´. Alla nascitura Riviera Trasporti Linea, la Sab parteciperà con l´80% mentre alla Riviera spetterà il 20%. Per ulteriori dettagli può essere utile prendere visione del bando di gara Il percorso, ormai definito, prevede di affidare 12 autolinee dell´entroterra della provincia di Imperia, gestite sino ad ora dalla Riviera Trasporti, vediamole nel dettaglio:
- Sanremo-Triora
 - Sanremo-Castellaro
 - Sanremo-Pompeiana
 - Sanremo-Terzorio
 - Imperia-Civezza-Cipressa-Pietra Bruna
 - Imperia-Conio
 - Imperia-Serreta
 - Piano Marina-Diano Castello
 - Diano-Arentino-Villa Faraldi
 - Pieve di Teco-Albenga
 - Pieve di Teco-Armo
 - Pieve di Teco-Rezzo-Mendatica
 
Notizie sulla Riviera Trasporti si possono trarre direttamente dal sito Manuela Michelini ? clickmobility.it
																				

Clickmobility:


