Opererà a tutto campo nel settore dei trasporti la nuova task force voluta con grande decisione dalla Federmanager, la Federazione dei dirigenti di aziende industriali. Tenendo in stretta considerazione la visione
Opererà a tutto campo nel settore dei trasporti la nuova task force voluta con grande decisione dalla Federmanager, la Federazione dei dirigenti di aziende industriali.
Tenendo in stretta considerazione la visione manageriale, la Federazione ha puntato alla nascita di un pool di esperti nei vari settori del trasporto. Nomi illustri che mettono a disposizione il loro bagaglio di esperienza per esaminare e valutare, con una visione manageriale, le principali problematiche di ogni comparto dei trasporti, dove spesso le competenze sembrano non confrontarsi, come dimostrano anche i drammatici fatti della cronaca di questi giorni.
All´ordine del giorno verranno vagliate proposte concrete da sottoporsi all´attenzione dei politici e delle pubbliche amministrazioni.
La task force sarà coordinata dal vicepresidente della Federmanager, Giuseppe Taddei (esperto di trasporto locale), ma vedrà la presenza attiva anche di Luciano Anelli (aeroporti), Fabio Capocaccia (porti), Marlo Carlomagno (trasporto extraurbano e su gomma), Patrizia Davanti (autostrade), Sergio Graziosi e Nicola Tosto (ferrovie), Paolo Volta (autotrasporto e logistica) E Alberto Zorzan (trasporto urbano e metropolitano).
La scelta della Federmanager è suggerita anche dalle emergenze con cui si misurano tutti i soggetti – cittadini e imprese – nella quotidianità, fortemente condizionata da fenomeni di congestione e inquinamento ambientale.
Gli aspetti delle carenze infrastrutturali, il piano della logistica, la sicurezza (safety e security), la liberalizzazione dei mercati e privatizzazione delle aziende, l´intermodalità, la mobilità sostenibile, le integrazioni con la rete transeuropea, sono i punti al centro delle proposte contenute in un documento che la dirigenza industriale presenterà alle forze politiche – sia di Governo che dell´opposizione – in occasione della predisposizione della prossima legge finanziaria.
L´iniziativa, ha sottolineato il vice presidente della Federmanager, Giuseppe Taddei, ´rientra nelle linee programmatiche di attività della federazione dei dirigenti industriali, dove un importante capitolo è dedicato proprio alla esigenza di poter mettere a disposizione del paese il proprio qualificato contributo, in termini di competenza manageriale´.
Manuela Michelini – clickmobility.it