Milano. Superato per il quinto giorno consecutivo il livello di allarme per il PM10 (polveri sottili)

Milano. Superato per il quinto giorno consecutivo il livello di allarme per il PM10 (polveri sottili)

L´Arpa ´attesi ulteriori superamenti´. Raggiunto inoltre e lo stato di attenzione per le PTS – Polveri Totali Sospese – Settimana critica per Milano costretta a fare i conti con il

L´Arpa ´attesi ulteriori superamenti´. Raggiunto inoltre e lo stato di attenzione per le PTS – Polveri Totali Sospese –

Settimana critica per Milano costretta a fare i conti con il superamento dei livelli di sicurezza delle polveri fini, meglio identificate come PM10.
Dall´assessorato all´Ambiente arrivano le conferme ´lunedì 7 ottobre nei comuni  della zona critica di Milano, è stato raggiunto lo stato di attenzione per le PTS (Polveri Totali Sospese) ed è stato superato, per il quinto giorno consecutivo, il livello di allarme per il PM10 (polveri fini)´.

Secondo l´Arpa, per martedì 8 ottobre sono di nuovo attesi superamenti del livello di allarme per il PM10, mentre una possibile attenuazione delle concentrazioni potrebbe verificarsi nelle giornate di giovedì e venerdì.

L´assessore all´Ambiente Domenico  Zampaglione raccomanda ai cittadini di:

  • ricorrere preferibilmente ai mezzi di trasporto pubblico;
  • effettuare i controlli periodici alla propria autovettura (bollino blu);
  • accendere gli impianti di riscaldamento (fino ad un massimo di 7 ore) solo in caso di reale necessità e mantenere, comunque, la temperatura interna a 20°.

Zampaglione consiglia inoltre di adottare alcuni accorgimenti di carattere igienico – sanitario:

  • bambini, anziani, cardiopatici, asmatici e tutte le persone che soffrono di disturbi respiratori devono evitare di percorrere o di sostare in luoghi ad alta densità di traffico;
  • evitare l´attività sportiva all´aperto, in quanto lo sforzo muscolare provoca una maggiore ventilazione polmonare con conseguente maggior assorbimento degli inquinanti;
  • non fumare in ambienti chiusi per limitare le concentrazioni di sostanze inquinanti.

Dal 23 settembre al 31 ottobre il Comune di Milano, in collaborazione con Bosch, offre la possibilità a tutti gli automobilisti di prenotare un controllo gratuito dei gas di scarico della proprio auto in 20 officine specializzate. L´elenco delle officine è consultabile sul sito www.bosch.it, sul sito www.comune.milano.it e alla pagina 614 del Televideo del Comune di Milano.

Manuela Michelini – clickmobility.it

Left Menu Icon