Dopo il Consiglio comunale le assemblee dei soci Atm e Satti danno l´ok al progetto di fusione delle due aziende La nascita del Gruppo Torinese Trasporti Spa è stata avallata
Dopo il Consiglio comunale le assemblee dei soci Atm e Satti danno l´ok al progetto di fusione delle due aziende
La nascita del Gruppo Torinese Trasporti Spa è stata avallata anche dall´assemblea dei soci di Atm e Satti.
Il nuovo passaggio verso il realizzo del GTT è arrivato lunedì 14 ottobre ad una settimana dall´approvazione da parte del Consiglio comunale.
L´atto sigla ufficialmente il realizzo del Gruppo Torinese Trasporti Spa.
La nuova società – che parte con un capitale sociale di 268 milioni di euro – consentirà di attuare l´integrazione della rete del trasporto pubblico a Torino e in altri 220 comuni e, allo stesso tempo, di realizzare e gestire in modo competitivo un´ampia gamma di strutture e servizi: dal trasporto di persone e merci su gomma e ferrovia, alla costruzione della metropolitana, alle attività di riparazione e manutenzione dei veicoli, dalla progettazione di nuove linee, alla gestione dei parcheggi e ai servizi turistici.
All´assemblea in rappresentanza del Comune di Torino, socio unico di entrambe le aziende, ha partecipato Paolo Peveraro, assessore con delega alle partecipazioni societarie.
´La ratifica da parte dell´assemblea della complessa operazione – dichiara l´assessore Paolo Peveraro – permette ora di lavorare alla creazione effettiva del nuovo soggetto, i cui dettagli saranno definiti entro fine anno, per permettere alla nuova Spa la piena operatività dal primo gennaio 2003. Con Gtt – aggiunge Peveraro – è nato un gruppo in grado di competere nel futuro mercato liberalizzato dei trasporti´.
La neonata Gtt è la terza ´ex municipalizzata´ del settore in Italia, dopo l´Atac di Roma e l´Atm di Milano, con un giro d´affari complessivo di 770 milioni di euro, 5 mila dipendenti e un parco mezzi costituito da 1.424 autobus, 229 tram e 88 vetture ferroviarie.
Con la costituzione del Gruppo Torinese Trasporti Spa. si conclude ´l´avventura´ di due sigle storiche del trasporto collettivo: l´Atm che venne fondata quasi un secolo fa (nel 1906), come Azienda Tranvie Municipali, e la Satti costituita come società di capitale nel 1934.
Manuela Michelini – clickmobility.it