Napoli. Il Consiglio provinciale approva il ´Piano dei trasporti di bacino´

Napoli. Il Consiglio provinciale approva il ´Piano dei trasporti di bacino´

Il Piano è frutto della collaborazione tra l´Assessrato ai Trasporti e il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti dell´Università Federico II Il Consiglio provinciale dà l´ok al nuovo ´Piano dei trasporti

Il Piano è frutto della collaborazione tra l´Assessrato ai Trasporti e il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti dell´Università Federico II

Il Consiglio provinciale dà l´ok al nuovo ´Piano dei trasporti di bacino´. Il documento nasce dalla collaborazione fattiva fra  l´Assessorato ai Trasporti della Provincia, guidato da Giuseppe Napolitano, ed il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti ´Luigi Tronchetti´ dell´Università ´Federico II´.
Il Piano prevede interventi strategici in materia di pianificazione dei trasporti pubblici e privati, e sarà considerato piano di settore rispetto al Piano Territoriale di Coordinamento in via di approvazione.

Il principio adottato dal gruppo di lavoro è stato quello di quantificare la domanda di mobilità nel territorio provinciale in modo da dimensionare su di essa le caratteristiche più importanti del sistema di trasporto pubblico.

Soddisfazione è stata espressa dal Presidente del Consiglio Provinciale, Enrico Pennella, oltre che per l´approvazione dell´importante documento programmatico, per la qualità del dibattito svoltosi in Consiglio, che ha coinvolto maggioranza ed opposizione.
´Questo provvedimento ? ha dichiarato il Presidente – rappresenta un´ importante occasione per i cittadini della provincia che, insieme con una migliore organizzazione dei trasporti, otterranno anche livelli più elevati di qualità della vita´.

L´attività di pianificazione ha riguardato principalmente due aspetti: l´area degli investimenti, afferente alle scelte che incidono sulla struttura del sistema provinciale e locale dei trasporti e, in particolare, agli investimenti finalizzati alla realizzazione di infrastrutture, impianti e veicoli per il trasporto di persone e merci; l´ area dei servizi per la mobilità, afferente alla gestione del sistema, all´utilizzazione delle risorse infrastrutturali, umane ed organizzative disponibili per il soddisfacimento della domanda di mobilità.

Manuela Michelini – clickmobility.it

Left Menu Icon