Roma. Il Tpl romano: ´il primo importante tassello per la soluzione è il nuovo sistema tariffario´ la convinzione degli assessori Causi e Di Carlo

Roma. Il Tpl romano: ´il primo importante tassello per la soluzione è il nuovo sistema tariffario´ la convinzione degli assessori Causi e Di Carlo

La Regione ha deliberato il nuovo sistema tariffario Il nuovo sistema tariffario potrebbe essere il primo passo verso il risanamento del trasporto pubblico romano. Ad esserne convinti sono gli assessori

La Regione ha deliberato il nuovo sistema tariffario

Il nuovo sistema tariffario potrebbe essere il primo passo verso il risanamento del trasporto pubblico romano. Ad esserne convinti sono gli assessori comunali alle politiche economiche Marco Causi e alla Mobilità Mario Di Carlo che guardano alla delibera regionale  sull´aumento delle tariffe con grande soddisfazione.

´Il nuovo sistema tariffario che il Comune ha proposto e che la Regione ha accolto e fatto proprio, deliberando per competenza sulla materia, è il primo importante tassello per la soluzione del complicato puzzle del trasporto pubblico romano – spiega Marco Causi a proposito della delibera sulle tariffe del trasporto pubblico approvata a fine settembre dalla  Regione Lazio.

´Insieme all´applicazione delle tariffe ordinarie varate dalla Regione ? afferma l´assessore alla Mobilità Mario Di Carlo ? il Comune garantirà il mantenimento dei vecchi titoli agevolati e ne introdurrà dei nuovi (per i disoccupati e le famiglie meno abbienti), ampliando così notevolmente il bacino dei cittadini che ha diritto alle soluzioni di mobilità agevolate. In questo modo il Comune di Roma ha voluto tutelare anche più di prima le fasce sociali deboli. L´adeguamento tariffario è un atto positivo per il mondo dei trasporti alle prese da anni con il problema del trasferimento delle risorse da parte dello Stato. L`aumento delle tariffe, inalterate dal 1994, consentirà all`amministrazione comunale di ridare, almeno in parte, stabilità ad uno dei settori produttivi più importanti della nostra città´.

´Prendiamo atto con favore ? conclude Marco Causi – del senso di responsabilità che ha prevalso e che il nostro interlocutore istituzionale ha dimostrato. Il nostro compito, però, non è finito: dobbiamo completare il risanamento finanziario dell´intero sistema, agendo da un lato come azionisti e istituzioni al servizio dei cittadini, pretendendo dalle nostre aziende un´azione di efficientamento, e, dall´altra, chiedendo insieme con forza al governo di sanare il dislivello nei trasferimenti che ha penalizzato il trasporto a Roma. Ci aspettiamo che la Regione faccia con noi questa ulteriore battaglia in vista della prossima legge finanziaria´.

Manuela Michelini – clickmobility.it

Left Menu Icon