Roma. Metropolitana B1: per il realizzo indetta la più grande gara d´appalto mai realizzata dal Comune

Roma. Metropolitana B1: per il realizzo indetta la più grande gara d´appalto mai realizzata dal Comune

Le offerte arriveranno entro il 30 marzo 2004, aggiudicazione prevista entro il 30 luglio 2004 Il Comune si confronta con la più grande gara d´appalto mai realizzata nella capitale. Oggetto

Le offerte arriveranno entro il 30 marzo 2004, aggiudicazione prevista entro il 30 luglio 2004

Il Comune si confronta con la più grande gara d´appalto mai realizzata nella capitale. Oggetto del contendere è la linea B1 della metropolitana già entrata nel vivo.
Oltre la metà delle prime trenta maggiori imprese italiane di costruzioni ? secondo la classifica riferita ai dati dell´esercizio 2002 ? si sono candidate per aggiudicarsi la gara d´appalto per la progettazione esecutiva e la realizzazione della linea B1 (la diramazione della metro B che collegherà piazza Bologna a piazza Conca d´Oro) e, nei giorni scorsi, sono state invitate dai tecnici del VII Dipartimento a presentare la relativa offerta entro il 30 marzo 2004.

La gara, la cui aggiudicazione è prevista entro il 30 luglio 2004, ha un valore complessivo di 376,4 milioni di Euro ed è stata indetta dal Campidoglio il 4 agosto scorso con la pubblicazione del bando che fissava al 10 ottobre il termine ultimo per la presentazione delle richieste di partecipazione.
All´appuntamento si sono presentate le imprese più importanti che operano nel settore delle costruzioni, alcune con compagini molto ben selezionate, altre aggregate sotto forma di consorzi stabili.

Pronte ai blocchi di partenza molte tra le prime 20 società di ingegneria italiane e numerose aziende europee (austriache, spagnole, danesi, belghe). Il bando, tra l´altro, dà ai concorrenti la possibilità di presentare proposte migliorative al progetto definitivo posto a base di gara e pone a carico dell´aggiudicatario l´obbligo di redigere la progettazione esecutiva dell´infrastruttura.

Per saperne di più…
Ecco gli elementi che contraddistinguono il nuovo realizzo…
Complessivamente, la B1 sarà lunga 3 chilometri e 800 metri. Con la sua entrata in funzione (i cantieri apriranno una volta terminata la fase di progettazione esecutiva a carico dell´appaltatore, quindi entro il 30 marzo 2005), verrà ottimizzato il servizio della metropolitana B che attualmente ha un carico di esercizio inferiore rispetto alla sua potenzialità di trasporto e pari a circa 48 mila/ 50 mila passeggeri l´ora per senso di marcia.
Il suo bacino d´utenza sarà di circa mezzo milione di cittadini residenti nel quadrante nord-est di Roma che comprende i quartieri Bologna – Nomentano, Trieste – Africano, Conca D´Oro – Montesacro e agli abitanti del cosiddetto ´oltre Aniene´.
E´ prevista la costruzione di quattro nuove stazioni: Nomentana (in corrispondenza di viale XXI Aprile e via Nomentana), Annibaliano (posta tra l´omonima piazza e viale Eritrea), Gondar (sotto viale Libia in corrispondenza di piazza Palombara Sabina) e Conca D´Oro.
Le prime tre stazioni saranno realizzate in sotterraneo con scavo a foro cieco e costituite da una galleria a volta unica lunga circa 150 metri, larga poco più di 20, alta 15 metri, comprendente le banchine centrali e l´atrio sovrapposto. Tale sistema costruttivo, altamente innovativo e denominato ´a volta attiva´, prevede il congelamento dei terreni al contorno dello scavo, al fine di consentire la costruzione delle stazioni in piena sicurezza. La stazione terminale, invece, sarà realizzata con scavo a cielo aperto.
La profondità delle gallerie di linea e di stazione varierà tra i 15 e i 20 metri al di sotto del livello stradale. Tutte le stazioni saranno prive di barriere architettoniche; mentre la maggior parte degli accessi sarà dotata di strutture esterne di copertura per garantire il massimo comfort all´utenza.

Man. Mich. – clickmobility.it
(16-12-2003)

Left Menu Icon