Punto saliente dell´accordo la nuova metrotranvia La giunta, su proposta dell´assessore Corsaro, approva l´accordo per lo studio relativo a potenziamento e sviluppo del trasporto pubblico.La messa a punto dell´accordo verte
Punto saliente dell´accordo la nuova metrotranvia
La giunta, su proposta dell´assessore Corsaro, approva l´accordo per lo studio relativo a potenziamento e sviluppo del trasporto pubblico.
La messa a punto dell´accordo verte su un elemento fondamentale qual´è la nuova metropolitana, tra le aree ex-Marelli di Sesto San Giovanni e Milano.
Obiettivo dell´accordo, al quale aderiscono, oltre alla Regione, la Provincia di Milano e i Comuni di Milano, Monza, Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni, è la predisposizione di uno studio di fattibilità per un trasporto pubblico ad energia pulita (metrotranvia) per il collegamento fra le ex aree Marelli a Sesto e la zona di Ponte Nuovo a Milano e fra le stesse aree ex aree Marelli e i viali Edison ed Italia di Sesto, che potrà essere prolungata fino alle aree ex Falck, in fase di trasformazione urbanistica, e al confine nord di Sesto.
Lo studio di fattibilità, che sarà elaborato dalla Metropolitana Milanese spa di concerto con l´Agenzia Milanese mobilità ed ambiente, dovrà sviluppare tre tematiche generali:
- l´analisi d´ordine funzionale e trasportistico,
- la definizione di opportune alternative di tracciato
- e la valutazione di redditività economico-funzionale dei differenti interventi ipotizzati e, nel caso di realizzazione di più tracciati, andrà formulata una valutazione di redditività dell´effetto rete nel suo complesso.
Inoltre lo studio dovrà fornire un quadro sintetico dei principali fattori di rischio e di impatto ambientale urbano indicando le maggiori criticità prevedibili e le opere di mitigazione da realizzare.
Lo studio di fattibilità avrà un costo quantificabile in circa 200.000 Euro che saranno ripartiti tra Regione (40.000 Euro), Provincia ed i Comuni di Milano e Sesto San Giovanni e di seguito erogati alla Metropolitana Milanese per la sua realizzazione.
Man. Mich. – clickmobility.it
(01-04-2004)