Roma. Partito il conto alla rovescia: fra un anno Roma capitale del trasporto

Roma. Partito il conto alla rovescia: fra un anno Roma capitale del trasporto

Dal 5 al 9 giugno la città eterna ospiterà la Fiera ed il Congresso dell´Uitp Sfide e prospettive del settore saranno di scena a Roma il prossimo anno dal 5

Dal 5 al 9 giugno la città eterna ospiterà la Fiera ed il Congresso dell´Uitp

Sfide e prospettive del settore saranno di scena a Roma il prossimo anno dal 5 al 9 giugno.
Un´occasione interessante quella del 56esimo Congresso e della Fiera dell´Uitp, l´Associazione internazionale del Trasporto Pubblico, che raduna oltre 2500 membri di ottanta paesi del mondo che servono 650 milioni di passeggeri in tutto il mondo.

Ad un anno di distanza Atac ufficializza il conto alla rovescia facendo il punto su un appuntamento così importante, che non stenta a definire la
maggior vetrina di presentazione per le aziende del trasporto pubblico ma anche principale forum di discussione sulle sfide e le prospettive del settore.

La rassegna biennale sarà ospitata da Atac Spa e tornerà a Roma per la terza volta, dopo il 1928 ed il 1971, raggruppando, ancora una volta, tutte le principali aziende produttrici di treni, metropolitane, bus e tram e dei sistemi correlati, ma anche le aziende del trasporto pubblico locale di tutto il mondo e i delegati dell´Uitp.

La Fiera di Roma si trasformerà in un autentico villaggio della mobilità
Due le fasi della manifestazione: la prima parte riguarderà il Congresso del settore, nel corso del quale si terranno a confronto i diversi sistemi, i progetti e le strategie.
Poi, la Fiera, con l´esposizione dei prodotti più moderni all´interno della Fiera di Roma.
I padiglioni espositivi diverranno gli isolati di un nucleo urbano con ristoranti, bar e quanto caratterizza una città. Lungo le strade, si troveranno delle fermate ´virtuali´, dove i maggiori produttori di bus e tram potranno posizionare i loro prodotti. In via dei Georgofili, invece, saranno esposti i macchinari pesanti.

E´ conto alla rovescia, quindi, per ´Roma, capitale del trasporto pubblico mondiale´. Per cinque giorni il Gotha del settore pianificherà le scelte comuni a livello globale partendo dalle singole esperienze locali per adattarle alle varie realtà. La sfida sarà quella di progettare e presentare il futuro del trasporto pubblico locale: ecologico, flessibile e sociale. In primo piano, la gente, gli utenti di bus, tram e metrò, parametro assoluto per la determinazione degli sviluppi del tpl.
Ma anche l´ambiente, nella consapevolezza che solo un trasporto pubblico pulito nei grandi centri urbani potrà reggere la sfida con una mobilità privata ´asfissiante´ dal punto di vista quantitativo, ma sempre più all´avanguardia per quanto riguarda il confort e la personalizzazione adattata al singolo. E, non da ultimo, le aziende del settore, gli ´attori´ del trasporto pubblico con il compito di trasformare in realtà i progetti, le idee e le visioni.1000 euro in palio per i più fantasiosi
Ed è conto alla rovescia anche per i grafici e gli aspiranti tali. Nell´ambito di un concorso internazionale, infatti, l´Uitp mette in palio 1000 euro per la creazione di un logo identificativo per il programma: ´dalla visione all´azione ? il trasporto pubblico nel 2020´.
Termine ultimo per presentare i propri progetti è il 18 ottobre di quest´anno, dopo due settimane una commissione mista di esperti selezionerà i cinque bozzetti migliori che verranno poi giudicati dai membri dell´Uitp.
Il logo scelto e il nome del vincitore, che sarà ospite a Roma del Congresso e della Fiera del trasporto pubblico verranno pubblicati a fine anno. Tutte le informazioni relative al concorso sul sito Internet www.uitp.com.

Man. Mich. – clickmobility.it
(01-07-2004)

Left Menu Icon