Catania. Tutto pronto per la costituzione dell´Agenzia della mobilità: rilevante il ruolo strategico per le politiche del traffico e della viabilità

Catania. Tutto pronto per la costituzione dell´Agenzia della mobilità: rilevante il ruolo strategico per le politiche del traffico e della viabilità

Il protocollo d´intesa sarà firmato da Regione, Provincia e Comune Manca soltanto la firma per il via ufficiale all´Agenzia della mobilità. La costituzione della nuova struttura poggia sulle linee contenute

Il protocollo d´intesa sarà firmato da Regione, Provincia e Comune

Manca soltanto la firma per il via ufficiale all´Agenzia della mobilità.
La costituzione della nuova struttura poggia sulle linee contenute nel protocollo d´intesa che verrà siglato venerdì 3 dicembre dai massimi  rappresentanti di Regione, Provincia e Comune di Catania: il presidente della Regione siciliana, Salvatore Cuffaro, il presidente della Provincia, Raffaele Lombardo, il sindaco di Catania, Umberto Scapagnini ed il deputato regionale, Lino Leanza.

L´Agenzia riveste un ruolo di grande importanza strategica per le politiche del traffico e della viabilità, non solo urbane. ´Si tratta di un osservatorio operativo ? afferma il presidente della Provincia, Raffaele Lombardo – che ha lo scopo di stabilire, nell´ambito dell´area metropolitana etnea, le regole, i comportamenti ed i progetti in una visione unitaria di sistema, a tutto vantaggio dei cittadini e degli utenti. E´ tramontato ormai il tempo degli interventi frazionati, delle cattedrali nel deserto o di mirabili piani d´intervento in conflitto fra loro e dunque inservibili. E´ necessario che si faccia invece sistema secondo criteri di efficienza, efficacia ed economicità applicando su larga scala il concetto innovativo di intermodalità. Ecco quindi che diventa necessaria una regia unica per affrontare i vari problemi di mobilità e di trasporto, soprattutto nel territorio della Provincia di Catania, snodo commerciale fondamentale per ben sette province dell´isola´.

´Intento dell´Amministrazione provinciale catanese ? sottolinea l´assessore Orazio Pellegrino – è quindi quello di promuovere la cultura e l´applicazione delle politiche del Mobility Management presso le aziende e gli enti pubblici e privati che rientrano fra le previsioni normative, fino alla creazione della struttura di coordinamento ed alla nomina del Mobility Manager d´area´.

Il protocollo d´intesa che sancirà la nascita dell´Agenzia della Mobilità Catanese sarà firmato al termine dei lavori del convegno sull´argomento che si terrà, appunto, il prossimo venerdì 3 dicembre alle Ciminiere di Catania (sala C3), organizzato dall´assessorato alle Politiche dei trasporti della Provincia Regionale di Catania, retto da Orazio Pellegrino. I lavori saranno coordinati dal giornalista Piero Maenza.

Manu Mich. – clickmobility.it
(01-12-2004)

Left Menu Icon