Approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge comunitario Si è messo in moto in Italia il meccanismo per avviare il mercato delle emissioni dei gas ad effetto serra.
Approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge comunitario
Si è messo in moto in Italia il meccanismo per avviare il mercato delle emissioni dei gas ad effetto serra. Nel Disegno di legge comunitario 2004, approvato il 9 gennaio dal Consiglio dei Ministri, è contenuta infatti la delega per recepire la direttiva 2003/87/Ce che prevede l´istituzione di un sistema che consenta alle imprese lo scambio delle quote di emissione dei gas serra loro assegnate in attuazione degli obiettivi posti dal protocollo di Kyoto.
La direttiva prevede che dal 2005 tra le imprese europee venga avviato il meccanismo di ´emission trading´, già sperimentato negli Stati Uniti. Secondo una stima lo scambio dei diritti di emissione a livello comunitario potrebbe ridurre di circa un quinto i costi di applicazione del Protocollo di Kyoto.
´Con questo provvedimento – ha dichiarato il ministro dell´Ambiente e della Tutela del Territorio, Altero Matteoli – si comincia a delineare il quadro di attuazione del protocollo di Kyoto anche attraverso l´utilizzo di strumenti di mercato. Il sistema di scambio delle emissioni è un sistema virtuoso che premierà quelle imprese che investono in misure di efficienza energetica e di miglioramento ambientale´.
Secondo il meccanismo dell´ ´emission trading´ alle industrie verranno assegnati limiti di emissione di gas serra e verrà data loro la possibilità di compensare annualmente le emissioni di gas serra superiori alla quota attribuita con quote di emissione acquistate sul mercato comunitario da operatori che dispongono di eccedenze.
Manuela Michelini – clickmobility.it
(13-01-2004)