A Bologna lo sciopero stoppato dalla precettazione del prefetto Vincenzo GrimaldiA Milano ´sciopero illegittimo´ e atti di vandalismo ai danni delle strutture: il Comune non giusitifica l´esasperazione dei cittadini Rientra
A Bologna lo sciopero stoppato dalla precettazione del prefetto Vincenzo Grimaldi
A Milano ´sciopero illegittimo´ e atti di vandalismo ai danni delle strutture: il Comune non giusitifica l´esasperazione dei cittadini
Rientra la protesta milanese, almeno per il momento, in attesa di buone nuove sul fronte della trattativa. Palazzo Marino, sede dell´amministrazione comunale, vede ancora impegnate le tre parti in campo – Comune, sindacati, vertici Atm – che cercano punti comuni sulla strada del contratto integrativo.
A Bologna lo sciopero è rientrato quasi subito a fronte della precettazione siglata dal prefetto Vincenzo Grimaldi.
I malumori lombardi non sono del tutto sopiti e come la cenere sotto la brace rischiano di riaccendersi sono esempi lungimiranti Bergamo. Brescia e Monza.
A margine dello sciopero illegittimo dei conducenti dell´Atm che ha bloccato la circolazione a Milano dei mezzi pubblici, sono stati segnalati atti di vandalismo ai danni delle strutture che, seppure maturati in un clima di esasperazione dei cittadini utenti, non hanno alcuna giustificazione – sottolineano a Palazzo Marino.
In particolare sono state rotte delle vetrate alla stazione della metropolitana di San Leonardo e sono state lanciate all´interno della stazione alcuni volantini scritti a mano e una bottiglia piena di liquido infiammabile. Nello stesso luogo sono state fatte delle scritte sui muri. Nelle prime ore della mattina di oggi sono state danneggiati in vario modo gli ingressi delle stazioni di Gambara, Uruguay, Bonola e Sesto. Le Forze dell´ordine sono state allertate e stanno indagando, mentre l´Atm è impegnata a rilevare i singoli atti vandalici ai danni delle proprie strutture.
´Neanche l´ esasperazione dei cittadini può giustificare atti di vandalismo o turbative dell´ordine pubblico già peraltro compromesso dall´irresponsabile atteggiamento dei conducenti dei mezzi pubblici – sottolinea l´assessore alla Sicurezza Guido Manca -.
La Polizia locale sta facendo uno sforzo grandissimo per contenere le sopravvenute emergenze della circolazione stradale ma anche per contrastare atti di nervosismo o addirittura di vandalismo. Tutti gli uomini e i mezzi disponibili sono stati messi in strada e di questo va ringraziato il Comando di via Beccaria. Quali che siano gli sviluppi della situazione creata dagli scioperi selvaggi rivolgo un appello ai cittadini affinché non alimentino ulteriormente il clima di tensione che di fatto esiste a Milano. Se da una parte abbiamo invocato e invochiamo sanzioni pesanti per chi non ottempera alla precettazione del Prefetto, dall´altra chiederemo interventi duri per chi danneggia strutture pubbliche.´
Manuela Michelini – clickmobility.it
(14-01-2004)