<IMG height=99 alt=´Fermata d´ hspace=5 src=´https://www.clickmobility.it/images/1152Ferm1.jpg´ width=135 align=left vspace=5 border=1 autobus?>Il prefetto di Milano invia ai magistrati i nominativi degli autisti di Atm accusati di ´interruzione di pubblico servizio´A Genova
<IMG height=99 alt=´Fermata d´ hspace=5 src=´https://www.clickmobility.it/images/1152Ferm1.jpg´ width=135 align=left vspace=5 border=1 autobus?>Il prefetto di Milano invia ai magistrati i nominativi degli autisti di Atm accusati di ´interruzione di pubblico servizio´
A Genova arrivano le prime multe ai dipendenti di Amt
Sarà ancora la Commissione di garanzia sugli scioperi a valutare l´ultimissima serrata messa in atto dagli autoferrotranvieri lunedì 12 e martedì 13.
L´oggetto della valutazione arriverà domani sul tavolo romano della Commissione per un accurato controllo degli eventi, ancora prima che il prefetto, Bruno Ferrante, siglasse la precettazione.
Si parla di possibili sanzioni che vanno dalle 500mila del vecchio conio al milione. Infatti la posizione degli autoferrotranvieri è doppiamente difficile da sostenere. Da un lato c´è il mancato rispetto dei termini di legge, non offrendo ai cittadini la garanzia delle fasce protette, dall´altro la mancata ripresa del lavoro nonostante l´invito esplicito del prefetto.
A Genova oltre mille dipendenti di Amt hanno ricevuto dalla Prefettura una ´lettera di contestazione´ nella quale sono stati invitati a rispondere, singolarmente, dello sciopero selvaggio del 22 dicembre scorso. Avranno 30 giorni di tempo per informare dei fatti la Prefettura, solo dopo il prefetto potrà decidere o meno di inviare l´ingiunzione di pagamento. La sanzione dovrebbe aggirarsi attorno ai 250 euro, multa contro la quale gli autisti di Amt potranno ricorrere al Tar.
Manu. Mich. – clickmobility.it
(14-01-2004)