Ancona. Polveri sottili: documento unitario del Comitato tecnico riunitosi in Regione

Ancona. Polveri sottili: documento unitario del Comitato tecnico riunitosi in Regione

A confronto i tecnici della Regione, delle Province e dell´Arpam, l´Agenzia regionale per l´ambiente Dal Comitato tecnico arriva la riconferma circa la  validità della delibera regionale contro l´inquinamento delle polveri

A confronto i tecnici della Regione, delle Province e dell´Arpam, l´Agenzia regionale per l´ambiente

Dal Comitato tecnico arriva la riconferma circa la  validità della delibera regionale contro l´inquinamento delle polveri sottili.
La decisione è un punto fondamentale del nuovo documento elaborato dal Comitato tecnico, che punta anche ad una  maggiore flessibilità nell´applicazione dei provvedimenti di limitazione del traffico.

Alla riunione hanno partecipato i tecnici della stessa Regione, delle Province e dell´Arpam, l´Agenzia regionale per l´ambiente.
Al termine dell´incontro è stato elaborato un documento unitario, da sottoporre all´attenzione delle amministrazioni pubbliche interessate.

L´assessore regionale all´Ambiente, Marco Amagliani, ha espresso soddisfazione per la firma unitaria del documento: ´Un primo passo verso una soluzione condivisa del problema rappresentato dall´inquinamento da polveri sottili´.

Nel testo sottoscritto viene ribadito l´impegno delle Province a collaborare con i Comuni per raggiungere l´obiettivo della diminuzione percentuale del PM10, adeguando le soluzioni alle singole realtà locali, coerentemente alle misure previste dalla delibera regionale, sia per quanto riguarda la limitazione della circolazione, che gli impianti termici.

La lettura del documento lascia trapelare la conferma della ´disponibilità´ a definire un protocollo d´intesa sugli interventi strutturali e a concertare un atto di indirizzo per il 2004/05, che avrà valore vincolante per i firmatari. Viene segnalata anche l´utilità di incentivare l´estensione dei bollini blu.

´Nei Comuni in cui é previsto l´obbligo della revisione annuale dei gas di scarico (bollino blu),  si legge nel documento firmato da tutti i tecnici presenti, può essere esercitata l´opzione di non applicare i provvedimenti di limitazione della circolazione ai veicoli provvisti di bollino blu´.
Il tavolo tecnico, inoltre, ´ritiene che le proposte avanzate dalle Province, relative ai provvedimenti urgenti, siano coerenti con gli obiettivi indicati nella delibera regionale. La Regione e le Province si impegnano a verificare successivamente i risultati conseguiti con i provvedimenti adottati´.

Il Tavolo tecnico, infine, ha preso atto che non sono disponibili ´dati sufficienti per l´adozione di provvedimenti sugli impianti industriali. Ciò sarà possibile a seguito dell´acquisizione di ulteriori dati´.

Man. Mich. – clickmobility.it
(26-01-2004)

Left Menu Icon