Mantova. Bus, per accontentare tutti servono 200mila euro.Quantificate in soldoni  le richieste dei cittadini

Mantova. Bus, per accontentare tutti servono 200mila euro.Quantificate in soldoni  le richieste dei cittadini

L´Apam studia le possibili modifiche della rete urbana valutate al tavolo tecnico con l´amministrazione comunale Accogliere le richieste di modifica dei percorsi degli autobus urbani è fattibile ma con un

L´Apam studia le possibili modifiche della rete urbana valutate al tavolo tecnico con l´amministrazione comunale

Accogliere le richieste di modifica dei percorsi degli autobus urbani è fattibile ma con un costo per il Comune per nulla inferiore ai 200mila euro.
La possibile variazione tiene in considerazione l´estensione dell´attuale rete di 55-60 mila chilometri.

Cifre e percorsi emergono quale primo risultato dello studio che l´azienda di trasporto pubblico sta effettuando sulle modifiche scaturite dal tavolo tecnico tra il Comune capoluogo e la stessa Apam.

Tra qualche giorno all´attenzione della giunta arriverà la relazione completa con i costi di quei ´cambi´ in corsa che si rendono necessari dopo le tante proteste avanzate dai cittadini.
Per ora l´unica certezza è che per far fronte a tutte le richieste degli utenti bisognerebbe mettere in strada bus in grado di percorrere altri 60 mila km, rispetto al milione 900 mila di adesso.

´E´ chiaro – ammonisce  l´assessore ai Trasporti Luciano Battù – che come Comune non siamo in grado di sostenere quella spesa in più di 200 mila euro, per cui con l´Apam stiamo cercando di razionalizzare quei circa 60 mila chilometri che ci mancano. Giocheremo su orari e frequenze, sul servizio mirato che potrebbe configurarsi con i bus a chiamata oppure con accordi di categoria per i taxi collettivi. Il tutto per ridurre le spese e soddisfare la domanda debole che proviene dall´area attualmente scoperta, sulla cui rete è stato calcolato vi siano due viaggiatori per chilometro´.

Le soluzioni girano attorno all´ipotesi di ridare più corse lungo la linea per Formigosa, di ripristinare la fermata in via Parma davanti ai condomini, di collegare meglio il Boma con l´hinterland e la città senza aumentare le spese.
Il padre di tutti i problemi è il taglio di 300 mila chilometri voluto dalla Regione per contenere i costi: questo si è tradotto in una contribuzione che ha coperto solo un milione 900 mila km (quelli poi messi a gara) dei 2 milioni 200 mila che, fino al 31 dicembre scorso, assicuravano un servizio soddisfacente per tutta l´utenza

Man. Mich. – clickmobility.it
(27-01-2004)

Left Menu Icon