Dopo la lettera aperta, scritta dagli autisti del servizio urbano, si torna a parlare del Tpl A dar fuoco alle polveri, almeno idealmente, hanno pensato i giorni scorsi gli autisti
Dopo la lettera aperta, scritta dagli autisti del servizio urbano, si torna a parlare del Tpl
A dar fuoco alle polveri, almeno idealmente, hanno pensato i giorni scorsi gli autisti del servizio urbano lariano che, in una lettera aperta, hanno fatto rilevare ´la situazione di crisi in cui versa oggettivamente la Spt Linea´ difficoltà che può essere superata soltanto scrivendo la parola fine alla gara di assegnazione del trasporto pubblico. ´Nessuna azienda é in grado di programmare investimenti senza avere certezze sul suo futuro – incalzano gli autisti mettendo il dito nella piaga -´.
L´assegnazione del trasporto pubblico locale comasco, come ricordiamo, è stato oggetto di corsi e ricorsi, bandi di gara, assegnazioni e passaggi in tribunale per annullare il percorso e ritornare al via.
Nella lettera gli autisti mettono in luce le gravi carenze in fatto di manutenzione delle vetture e la ´vetustà´ delle stesse ridando voce alle difficoltà alle quali hanno risposto già da ieri i sindacati, che hanno chiesto un sollecito intervento da parte del Comune, azionista di punta dell´azienda di trasporti.
I sindacati chiedono interventi immediati, suggerendo di optare per la soluzione della licitazione privata ed arrivare direttamente all´assegnazione del trasporto urbano.
Prima delle ferie estive Cgil, Cisl e Uil aveva già incontrato l´amministrazione comunale, per la precisione sindaco e giunta, ottenendo, come spiegano, ´ garanzie precise sui tempi della gara´. L´incontro ha offerto l´occasione ai sindacati di avanzare un pacchetto di proposte per dare sollievo all´azienda di trasporti, una maniera opportuna per ampliare il mercato della Spt partendo dalla gestione dei parcheggi in città.
In Comune rispondono con pacatezza, raffreddando la polemica, e, come sottolinea l´assessore ai Trasporti di Palazzo Cernezzi, Umberto D´Alessandro, visto che esistono procedure da rispettare, è necessario restare nei percorsi di legge. L´assessore riporta l´attenzione sulle procedure d´appalto ´vigilatissime e controllatissime´. Sui tempi l´assessore concorda sulla necessità di chiudere con solerzia ´la nuova gara o la trattativa privata dovrà essere messa a punto entro l´autunno´.
Man. Mich. – clickmobility.it
(02-09-2004)