´Gli adeguamenti tariffari sono obbligatori per legge´ spiegano in una nota in Regione Sugli adeguamenti tariffari botta e risposta di Codacons e Regione.L´associazione dei consumatori interviene in merito agli aumenti
´Gli adeguamenti tariffari sono obbligatori per legge´ spiegano in una nota in Regione
Sugli adeguamenti tariffari botta e risposta di Codacons e Regione.
L´associazione dei consumatori interviene in merito agli aumenti lombardi nel trasporto pubblico locale puntando il dito contro la Regione.
In una nota la Regione respinge le polemiche e le accuse del presidente di Codacons e giudica ´delirante parlare di strategia mirata a disincentivare l´uso del trasporto pubblico´.
´Gli adeguamenti tariffari – precisa la nota – sono obbligatori per legge nazionale. La Regione Lombardia ha deciso di mantenerli addirittura ben al di sotto dell´inflazione: 2,2 per cento, mentre il costo della vita (dati Istat sugli ultimi dueanni) è aumentato 4,51%. Un impegno forte, quello della Regione, proprio per non penalizzare i pendolari e favorire l´uso del mezzo pubblico´.
´Quanto agli aumenti di due anni fa – prosegue la nota – da un lato anch´essi erano determinati dalla necessità di recuperare almeno in parte l´inflazione del lungo periodo precedente, dall´alegione li applicò impegnando le aziende di trasporto a precisi aumenti e miglioramenti del servizio pena forti sanzioni´. ´Va ricordato ancora – prosegue la Nota – che proprio per migliorare i servizi la Regione Lombardia è la prima in Italia ad aver avviato il processo di liberalizzazione e quindi le gare´ ´La spinta della Regione Lombardia all´uso del trasporto pubblico, specie su rotaia, – conclude la Nota della Regione – è inconfutabilmente dimostrato, contro ogni chiacchiera demagogica, dal fatto che il Piano decennale delle Infrastrutture destina oltre il 60% degli 80 miliardi di euro stanziati proprio alle ferrovie´.
Man. Mich. – clickmobility.it
(02-09-2004)