Roma e Milano al 40%, punte del 73% a Livorno secondo le percentuali espresse dai sindacati di base´Adesione insignificante´ il commento di Asstra Un´Italia a due velocità quella espressa dalle
Roma e Milano al 40%, punte del 73% a Livorno secondo le percentuali espresse dai sindacati di base
´Adesione insignificante´ il commento di Asstra
Un´Italia a due velocità quella espressa dalle percentuali di adesione allo sciopero. Per gli organizzatori, ovvero il coordinamento nazionale dei sindacati di base – che riunisce Sult/Tpl, Cobas e Cub Fltu-rdb -, la partecipazione mette in evidenza palesemente che ai tranvieri italiani il contratto sottoscritto dai sindacati confederali non va giù. Una convinzione messa in evidenza da un´adesione che il coordinamento fissa al 40% a Roma e Milano, toccando punte estreme a Livorno che arriva al 73%.
E a sostegno della tesi snocciolano dati che mettono in evidenza il 67% di adesione a Bologna, il 31 a Genova il 33 a Firenze, il 29 a Udine, il 33 a Gorizia, il 41 a Trieste, il 32 a Venezia.
A sottolineare un´adesione ´insignificante´ è invece ASSTRA, l´assocazione delle aziende di trasporto pubblico locale che fornisce percentuali diverse, vediamole.
Milano Ferrovie Nord : nessuna adesione
Milano ATM: metropolitana funzionante, linee superficie 25%
Roma: TRAMBUS 16%, Cotral 8,5%, metropolitana ferma
Venezia 35%
Bologna 60%
Perugia 13%
Firenze 7,5%
Napoli 6%
Napoli ferrovia Alifana: nessuna adesione
Bari nessuna adesione
Cagliari nessuna adesione
Sassari nessuna adesione
Catania nessuna adesione
´Una adesione insignificante – ribadisce il presidente di ASSTRA, Enrico Mingardi – come era prevedibile dopo la conclusione della vertenza con una soluzione che evidentemente la base della categoria ha ritenuto soddisfacente´.
Manu Mich. – clickmobility.it
(02-12-2004)