Trieste. Disservizi nel settore trasporti: i cittadini si rivolgono al difensore civico della Regione

Trieste. Disservizi nel settore trasporti: i cittadini si rivolgono al difensore civico della Regione

Troppi i problemi sul piatto: sovraffollamento carrozze, soppressione treni, perdita coincidenze con il trasporto pubblico locale Ai disservizi quotidiani, soprattutto nel settore ferroviario, una rappresentanza nutrita di cittadini friulani ha

Troppi i problemi sul piatto: sovraffollamento carrozze, soppressione treni, perdita coincidenze con il trasporto pubblico locale

Ai disservizi quotidiani, soprattutto nel settore ferroviario, una rappresentanza nutrita di cittadini friulani ha risposto chiedendo l´intervento del difensore civico della Regione Friuli Venezia Giulia, Caterina Dolcher.
Mossi dall´esasperazione, e dallo stillicidio quotidiano delle lunghe  attese e dei viaggi in ambiente sovraffollati, i friulani hanno tentato una nuova soluzione chiedendo al difensore che si interessi dei gravi problemi causati a lavoratori e studenti pendolari dalla modifica dell´orario di alcuni treni e dalla soppressione di altri avvenute nel dicembre scorso.
Lamentele concrete che allungano la lista appuntando anche il sovraffollamento delle carrozze e la perdita di coincidenze con il trasporto pubblico locale.

Il difensore civico, dopo una prima riunione conoscitiva con l´assessore ai Trasporti Lodovico Sonego – che si è dimostrato sensibile al problema – ha contattato Vittorio Bottoli, difensore civico del Veneto, affinché la difesa civica delle due Regioni sia promotrice di un incontro con Trenitalia, gli assessori regionali e provinciali competenti e i responsabili delle aziende di trasporto locali per discutere tali problemi e individuare alcune, anche provvisorie o parziali, soluzioni.

Man. Mich. – clickmobility.it
(18-02-2004)

Left Menu Icon