Il punto fatto in Provincia in occasione del convegno realizzato ad hoc Conclusa la prima fase del progetto Bicitrenobici. Il progetto Bicitrenobici, coordinato da Alessandro Margaglio, è giunto alla conclusione
Il punto fatto in Provincia in occasione del convegno realizzato ad hoc
Conclusa la prima fase del progetto Bicitrenobici.
Il progetto Bicitrenobici, coordinato da Alessandro Margaglio, è giunto alla conclusione della fase sperimentale, avviata nel 2001.
Del progetto e degli elementi già messi a punto si è parlato questa settimana in occasione del convegno conclusivo del progetto Bicitrenobici nella Sala Est-Ovest della Provincia di Firenze
L´apertura dei lavori é stata affidata all´assessore alla Didattica ambientale Alberto Di Cintio, quindi si sono susseguiti gli interventi degli ingegneri Saverio Montella e Fiorenzo Martini, rispettivamente dirigente del Settore Trasporti della Regione Toscana e Direttore di Trenitalia Trasporto regionale della Toscana, e di Mirna Migliorini, assessore alla Viabilità della Provincia di Firenze.
Il progetto in questi anni ha coinvolto varie aree della Toscana con la progettazione preliminare della direttrice ciclabile lungo la costa tirrenica da Luni a Montalto di Castro e di quella lungo l´Arno dalla foce alla sorgente.
Bicitrenobici ha acquisito una propria identità a livello nazionale e internazionale, stabilendo contatti e sinergie con altre regioni italiane ed europee.
Ora il know how archiviato dal progetto passa alla Regione Toscana, che potrà utilizzarlo dotandosi così di uno strumento efficace ed operativo
per la mobilità ciclabile.
Durante il convegno Bicitrenobici è stata presentato dal coordinatore Margaglio e da Alessandro Bergamini, che ha predisposto le linee progettuali.
Man. Mich. – clickmobility.it
(19-02-2004)