Roma. Il 26 febbraio Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti presentano bozza di piattaforma per il rinnovo del CCNL

Roma. Il 26 febbraio Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti presentano bozza di piattaforma per il rinnovo del CCNL

L´impegno dei tre sindacati confederali per avviare in tempi rapidi la discussione in categoria e il confronto negoziale con le contropartiRichiesto a Governo, Regioni e Comun di attivare un tavolo

L´impegno dei tre sindacati confederali per avviare in tempi rapidi la discussione in categoria e il confronto negoziale con le controparti
Richiesto a Governo, Regioni e Comun di attivare un tavolo congiunto sugli interventi strutturali riguardanti il settore

Si chiuderà giovedì 26 a Roma il lavoro di eleborazione della proposta di piattaforma per il rinnovo del CCNL.
Gli esecutivi unitari di Filt Fit Uilt con l´appuntamento del 26 confermano l´impegno di ´avviare, in tempi rapidi, la discussione in categoria e il successivo avvio del confronto negoziale con le controparti´.

´Rispettando gli impegni assunti relativamente ai tempi – si legge in un comunicato unitario – e,  con la riunione degli esecutivi unitari, anche per quanto riguarda i contenuti, Fitl Fit Uilt chiedono a tutti lo stesso impegno e la stessa coerenza.
Al Governo, alle Regioni e ai Comuni si chiede di attivare il tavolo congiunto sugli interventi strutturali riguardanti il settore, sulla base degli impegni che si sono assunti.
Chiediamo a tutti l´attenzione necessaria  per evitare il ripetersi della disastrosa conduzione che  Asstra e Anav hanno  fatto della vertenza per il 2° biennio, nel silenzio colpevolmente distratto  di tutte le istituzioni interessate.
Le premesse non sono le migliori: Governo, Regioni, Comuni tacciono e Asstra riprende con le consuete provocazioni´.

´Sono necessari gli interventi da parte di tutti per consentire al trasporto pubblico locale di superare la grave situazione di crisi – scrivono i sindacati confederali in una lettera inviata ai ministri delle Infrastrutture e del Lavoro, alla Conferenza delle Regioni, ad Anci, Asstra e Anav -. A partire dall´attivazione del previsto tavolo con tutte le istituzioni interessate per definire i necessari interventi di carattere strutturale.
Sarebbe anche necessario evitare comportamenti che producano atti assolutamente ostativi a qualsiasi percorso costruttivo.
Abbiamo ricevuto nella giornata del 17 febbraio una lettera del presidente di Asstra contenente alcune linee di indirizzo per il prossimo contratto che rappresentano una preventiva dichiarazione di ostilità a qualsiasi avvio del negoziato….
Chiediamo a tutti di fare il possibile per fermare questo ulteriore degrado che può solo aumentare la confusione e alimentare la drammatica crisi in atto nel sistema relazionale´.

Manuela Michelini – clickmobility.it
(19-02-2004)

Left Menu Icon