Torino. Dopo Salerno e Reggio Emilia il pagamento della sosta con il cellulare sbarca anche in una grande città

Torino. Dopo Salerno e Reggio Emilia il pagamento della sosta con il cellulare sbarca anche in una grande città

Telepark da ieri in via sperimentale per sei mesi nella città della Mole Da ieri a Torino è possibile pagare il parcheggio con il cellulare. Si tratta di un sistema

Telepark da ieri in via sperimentale per sei mesi nella città della Mole

Da ieri a Torino è possibile pagare il parcheggio con il cellulare. Si tratta di un sistema decisamente semplice che permette di non decidere prima la durata della sosta, accantonanto l´uso degli spiccioli, dei voucher e dei parcometri.
Per sei mesi, grazie ad un sistema tecnologicamente avanzato – attivo tramite la parkcard ed il cellulare – le operazioni di sosta possono essere pagate con una telefonata o con l´inivo di un semplice sms.
Il Telepark, così si chiama il sistema, è già in uso a Salerno e Reggio Emilia e, se la sperimentazione torinese avrà successo, dall´autunno sarà possibile pagare con la parkcard anche il biglietto dell´autobus.

Il servizio si è reso possibile grazie ad un accordo tra l´azienda dei trasporti torinesi GTT e Telepark, società di Salerno che fornisce la tecnologia.

´La sperimentazione durerà sei mesi – ha spiegato Maria Grazia Sestero, assessore ai Trasporti del Comune di Torino – e poi decideremo se continuare´.

Il vantaggio del sistema, oltre a non prevedere l´utilizzo di moneta, risiede nella possibilità di pagare i minuti effettivi di sosta grazie all´indicazione dell´ora esatta di inizio e fine sosta.

Per pagare il parcheggio al telefono è necessario acquistare preventivamente una parkcard, tessera personale associata al numero di cellulare dell´utente. L´automobilista deve esporre la parkcard sul cruscotto e telefonare al numero Telepark indicando la tariffa del parcheggio (0,5, 1 o 2 euro/ora a seconda della zona). A fine sosta, basterà una seconda telefonata per far cessare la tariffazione. Alternativi alla telefonata, due SMS che indicano l´ora di inizio e fine della sosta.

Gli addetti alla verifica potranno scoprire se l´automobilista ha correttamente pagato la sosta puntando un lettore a barre sulla parkcard esposta oppure chiamando a loro volta il numero telefonico Telepark.

Il kit Telepark costa 2,5 euro ed è previsto per Torino un canone annuale di 8 euro. Le ricariche della parkcard sono disponibili nei tagli da 11, 27,5 e 55 euro. /R3

Torino è la prima delle grandi città che in Italia adotta questo sistema di pagamento dei parcheggi. Il Telepark sarà valido per tutti i 55.000 posti auto della zona blu, suddivisa a sua volta in cinque sotto aree (A,B,C,D,E) con diverse tariffe.

Man. Mich. – clickmobility.it
(24-02-2004)

Left Menu Icon