DALL´AULA IERI è ARRIVATO L´OK ALLA LEGGE SULLE SANZIONI DEL TRASPORTO DI PERSONEIL CONSIGLIO REGIONALE HA LICENZIATO IERI, VELOCEMENTE E ALL´UNANIMITà IL DISEGNO DI LEGGE CHE INTEGRA LE LEGGI REGIONALI
DALL´AULA IERI è ARRIVATO L´OK ALLA LEGGE SULLE SANZIONI DEL TRASPORTO DI PERSONE
IL CONSIGLIO REGIONALE HA LICENZIATO IERI, VELOCEMENTE E ALL´UNANIMITà IL DISEGNO DI LEGGE CHE INTEGRA LE LEGGI REGIONALI 20/1997 (DISCIPLINA ED ORGANIZZAZIONE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE) E 27/1996 (NORME PER IL TRASPORTO DI PERSONE MEDIANTE SERVIZI PUBBLICI AUTOMOBILISTICI NON DI LINEA) PER QUEL CHE CONCERNE LE SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI TRASPORTO DELLE PERSONE.
´´LE NORME APPROVATE IN MATERIA DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE – SOTTOLINEA L´ASSESSORE REGIONALE LODOVICO SONEGO SERVIRANNO A SEMPLIFICARE L´ATTIVITà DELLE PROVINCE IN MATERIA DI SANZIONI AMMINISTRATIVE.
LA LEGGE, CHE è IL FRUTTO DI UN LAVORO CONDIVISO CON LE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI è STATA ANCHE L´OPPORTUNITà PER INTRODURRE NORME CHE FACILITANO L´ACCESSO DEI DISABILI AL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE´´.
RELATORE DI MAGGIORANZA MAURIZIO PASELLI (CITT), CHE HA RIPERCORSO L´ITER DEL RECEPIMENTO, A LIVELLO REGIONALE, DELLA NORMATIVA NAZIONALE E HA AFFERMATO IL DESIDERIO DI DEVOLVERE ULTERIORI SPECIFICHE COMPETENZE AGLI ENTI LOCALI, IN PARTICOLARE ALLE PROVINCE, DELEGATE AD ASSUMERE UN RUOLO DI PRIMARIA IMPORTANZA NELLA REPRESSIONE DEGLI ILLECITI AMMINISTRATIVI DIRETTAMENTE RISCONTRATI. UNA ULTERIORE MODIFICA CONSISTE NELL´ATTRIBUZIONE DIRETTA ALLE STESSE PROVINCE DEGLI INTROITI CONSEGUENTI ALL´APPLICAZIONE DELLE SANZIONI DI COMPETENZA, CON VINCOLO DI DESTINAZIONE DEI MEDESIMI AL SETTORE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE PROVINCIALE, AL FINE DI MIGLIORARNE I SERVIZI.
´´IL DISEGNO DI LEGGE – HA INVECE AFFERMATO ADRIANO RITOSSA (AN) ALL´INIZIO IN VESTE DI RELATORE DI MINORANZA – COSì COME ARTICOLATO é UN´ACCOZZAGLIA DI NORME DI DIFFICILE LETTURA, PRESENTA UNA SOVRAPPOSIZIONE NORMATIVA ED UNA MANCATA RISCRITTURA DELLA LR 20/1977 IN TESTO COORDINATO. CIò è MOLTO AVVILENTE, ANCHE PERCHé CAUSA LA INCOMPRENSIBILITà DELLA LEGGE DA PARTE DI QUASI TUTTI I FRUITORI, ECCEZION FATTA PER I FUNZIONARI DELLE PROVINCE, DELEGATE A UN TANTO. CHIEDO CHE IL PROVVEDIMENTO SIA RESPINTO PER METODO E MERITO´´.
GAETANO VALENTI (FI), SECONDO RELATORE DI MINORANZA, HA RICORDATO CHE L´ASSESSORE AI TRASPORTI, LODOVICO SONEGO, AVEVA GIUSTIFICATO IL PROVVEDIMENTO SULLA BASE DEL FATTO CHE LE LEGGI REGIONALI DA MODIFICARE PREVEDEVANO SANZIONI AMMINISTRATIVE DI DIFFICILE APPLICAZIONE O, IN TALUNI CASI, NON PREVEDEVANO AFFATTO UNA DISCIPLINA SANZIONATORIA O RISULTAVANO INCOMPLETE.
ATTRAVERSO IL SISTEMA INDIVIDUATO, LE PROVINCE SARANNO DELEGATE AD ASSUMERE UN RUOLO DI PRIMARIA IMPORTANZA IN RELAZIONE ALLA REPRESSIONE DEGLI ILLECITI AMMINISTRATIVI DIRETTAMENTE RISCONTRATI, INTROITANDO LE RELATIVE ENTRATE CON VINCOLO DI DESTINAZIONE DI SETTORE.
´´A NOI, PERò, NON RISULTA – HA AFFERMATO VALENTI – CHE L´ASSESSORE ABBIA CONDIVISO IL DISEGNO DI LEGGE CON LE PROVINCE. SE INCONTRI VI SONO STATI, SONO AVVENUTI IN VIA PROPEDEUTICA E SOPRATTUTTO SOLO NEL CORSO DELLA PASSATA LEGISLATURA. IL NOSTRO PARERE é NEGATIVO PERCHé IL DISEGNO DI LEGGE NON RISPONDE ALLE REALI NECESSITà DEL SETTORE´´.
LA MAGGIORANZA HA QUINDI PRESENTATO E FATTO RECEPIRE DALL´AULA TRE EMENDAMENTI AGGIUNTIVI AL TESTO BASE PIù UNO DELLA GIUNTA, INERENTI LE PROVINCE E I CONTRIBUTI ALLE AZIENDE CONCESSIONARIE DEI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, I SERVIZI MARITTIMI CON SLOVENIA E CROAZIA, L´ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.
AL TERMINE IL PROVVEDIMENTO HA REGISTRATO IL FAVORE UNANIME DEL CONSIGLIO.
MAN. MICH. – CLICKMOBILITY.IT
(26-02-2004)