Soddisfazione per le dichiarazioni del presidente del Consiglio e per la conversione del decreto milleproroghe Una boccata d´ossigeno per il settore del Tpl.´Finalmente in poche ore arrivano segnali positivi per
Soddisfazione per le dichiarazioni del presidente del Consiglio e per la conversione del decreto milleproroghe
Una boccata d´ossigeno per il settore del Tpl.
´Finalmente in poche ore arrivano segnali positivi per il trasporto pubblico locale sia dal Governo che dal Parlamento, segnali con cui si riconosce al settore – nonostante la sua dimensione locale e il trasferimento alle regioni di tutte le competenze - una importanza nazionale.
Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio e l´emendamento a favore del settore approvato dalla Camera e confermato dal Senato nel decreto milleproroghe indicano un percorso valido per affrontare la crisi del settore´
Una convinzione che non esita ad esternare Enrico Mingardi, il presidente di ASSTRA, l´associazione che rappresenta le imprese del trasporto pubblico locale riferendosi a quanto detto a proposito del trasporto pubblico locale dal Presidente del Consiglio, nel corso della conferenza stampa tenuta dopo l´incontro con il ministro Lunardi presso il Ministero delle Infrastrutture il 25 febbraio, ed al risultato ottenuto con la conversione in legge del decreto legge 355, il cosiddetto decreto milleproroghe.
L´emendamento a cui si riferisce Mingardi riguarda l´art. 23 del decreto legge 355, che prevede la copertura del contratto degli autoferrotranviari siglato il 20 dicembre 2003. L´emendamento arriva dopo le ripetute richieste di ASSTRA per ottenere una soluzione strutturale al problema del finanziamento del trasporto pubblico locale e le proteste per il taglio di circa 123 milioni di Euro avvenuto durante l´iter di approvazione del decreto.
Il Decreto legge 355 ha esaurito l´iter di conversione oggi pomeriggio 26 febbraio, dopo una rapidissima tappa al Senato, ed è diventato legge dello stato.
Questo il testo dell´emendamento approvato:
DL 355, art.23, comma 3 bis :Il Ministro dell´economia e delle finanze, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, sentita la Conferenza unificata di cui all´articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, provvede annualmente alla ricognizione e alla individuazione delle risorse al fine di emanare provvedimenti per contribuire al risanamento e allo sviluppo del trasporto pubblico locale, al potenziamento del trasporto rapido di massa nonché al corretto svolgimento delle procedure di affidamento dei servizi.
M. M. – clickmobility.it
(27-02-2004)