´Per una terza età che non è seconda a nessuno´ sottolinea lo slogan messo in campo dalla Regione Una card per viaggiare gratis sui mezzi pubblici del territorio laziale.Con Carta
´Per una terza età che non è seconda a nessuno´ sottolinea lo slogan messo in campo dalla Regione
Una card per viaggiare gratis sui mezzi pubblici del territorio laziale.
Con Carta Senior, destinata a tutti i 125mila pensionati sociali del Lazio, la terza età viaggia gratuitamente. Il documento è riservato a chi percepisce la pensione sociale, l´assegno sociale o la maggiorazione sociale, compresi gli invalidi civili ultrasessantacinquenni, già titolari di pensione di inabilità o di assegno mensile, che percepiscono, in sostituzione del precedente trattamento economico, la pensione sociale o l´assegno sociale a carico dell´Inps.
Con lo sloga ´Per una terza età che non è seconda a nessuno´, la regione Lazio dà i natali alla Carta Senior, un´inizitiva voluta a sostegno degli anziani più poveri.
La Carta Senior dà diritto al titolare di viaggiare gratuitamente su bus, metro, tram e ferrovie regionali. In sostanza, la Carta sarà equivalente a un abbonamento ´Metrebus Roma´ e ´Metrebus Lazio´.
In particolare i pensionati sociali potranno viaggiare gratis su:
– tutte le linee di trasporto pubblico ? bus, tram e metropolitane ? all´interno del comune di Roma;
– tutte le linee Cotral;
– le ferrovie regionali (ex concesse): Roma-Lido, Roma-Pantano e Roma-Viterbo;
– le linee ferroviarie regionali gestite da Trenitalia: Fr1 Orte-Fiumicino aeroporto; Fr2 Roma Tiburtina-Tivoli-Avezzano; Fr3 Roma-Cesano-Viterbo; Fr4 Roma-Velletri; Fr4 Roma-Frascati; Fr4 Roma-Albano; Fr5 Roma-Civitavecchia-Montalto di Castro; Fr6 Roma-Cassino; Fr7 Roma-Formia-Minturno; Fr8 Roma-Nettuno;
– le tratte di linea ferroviaria all´interno della regione gestite da Trenitalia: Orte-Viterbo; Priverno Fossanova-Terracina; Rieti-Terni; Sora-Roccasecca;
– le linee urbane di trasporto pubblico all´interno dei capoluoghi di Provincia: Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo;
– le linee urbane di trasporto pubblico all´interno dei Comuni del Lazio con più di 50mila abitanti.
La Carta Senior dà inoltre diritto a sconti del 10% nei mercati rionali di Roma e del 5% negli ipermercati, nei supermercati e nei negozi convenzionati in tutto il Lazio.
La Carta ha validità biennale: dal 15 novembre 2004 al 31 ottobre 2006.
La finanziaria regionale 2004 che ha istituito la Carta Senior prevede anche di destinare a 10.000 pensionati sociali con minore reddito, buoni acquisto del valore di 900 euro complessivi per l´anno 2004 (validi fino al 31 dicembre 2005) e di 900 per il 2005. Il totale dei 900 euro di buoni è suddiviso in tre blocchetti nominativi da 30 buoni, ciascuno del valore di 10 euro.I buoni acquisto possono essere spesi dal titolare o dal delegato (entrambi indicati), presso le strutture commerciali convenzionate, per l´acquisto di generi di consumo e di prima necessità.
A partire dal 15 novembre 2004, i 125mila pensionati sociali hanno ricevuto a casa una lettera, a firma del presidente Storace, nella quale si spiega l´iniziativa.
I pensionati vengono invitati a recarsi all´ufficio postale indicato nella stessa lettera (in genere dove prendono la pensione, oppure, per chi la riceve sul c/c bancario, sarà l´ufficio postale più vicino al luogo di residenza) per ritirare un astuccio della Regione Lazio che contiene la Carta Senior e una guida esplicativa con l´elenco degli esercizi commerciali convenzionati suddivisi per provincia e comune.
Dopo circa 15 giorni, i 10mila pensionati che ne sono destinatari riceveranno una seconda lettera, sempre firmata dal presidente, che li inviterà a recarsi all´ufficio postale per ritirare i 3 blocchetti di buoni acquisto per complessivi 900 euro.
I punti vendita convenzionati in tutto il Lazio ? ipermercati, supermercati, negozi, esercizi nei mercati rionali ? a oggi sono 1.787. La copertura del territorio è pressoché totale, tanto che il 99,2% dei titolari della Carta Senior potrà utilizzarla nel proprio Comune di residenza, così come il 99,4% dei titolari dei buoni acquisto potrà utilizzarli nel proprio Comune.
L´iniziativa Carta Senior è spiegata sul sito internet della Regione www.regione.lazio.it con un banner (richiamo) direttamente in prima pagina. Sul sito appare l´elenco aggiornato in tempo reale di tutti gli esercizi commerciali convenzionati. Tramite un motore di ricerca, il pensionato ? o chi per lui ? potrà individuare il negozio più vicino a casa.
Sono attivi due numeri verdi. Il primo, specifico sull´iniziativa e gestito da Poste italiane, è operativo dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle 20: 800.083.083.
Dalle ore 20 del sabato alle ore 8 del lunedì è possibile chiamare l´Ufficio relazioni con il pubblico (Urp) della Regione: 800.01.22.83 (comunque operativo 24 ore su 24).
Manu Mich. ? clickmobility.it
(03-12-2004)