Roma. Sui parcheggi il Consiglio comunale delibera novità rilevanti. Nuove tariffe e regole: il parcheggio per i residenti costerà 36 euro l´anno

I criteri per differenziare zone e tariffe saranno decisi dalla Giunta Cambio sostanziale in fatto di parcheggi a pagamento. A Roma i giorni scorsi il Consiglio comunale ha deliberato un

I criteri per differenziare zone e tariffe saranno decisi dalla Giunta

Cambio sostanziale in fatto di parcheggi a pagamento. A Roma i giorni scorsi il Consiglio comunale ha deliberato un pacchetto di novità.
La tariffa oraria, fino ad oggi unica e fissata ad un euro, diventa variabile ´in funzione della valenza urbanistica´ delle diverse zone della città.
Un ventaglio di costi che va dai 50 centesimi fino ad 1,50 euro, ´a seconda della presenza, o meno, di poli di attrazione turistica, commerciale o del tempo libero – spiegano in Comune.  In pratica, tariffa più alta sulle strade dello shopping o in presenza di locali notturni, più bassa nelle zone solo residenziali o con uffici´.

La novità approvata dal Consiglio è un vero e proprio atto programmatico  ´i criteri precisi per distinguere zone e relative tariffe saranno successivamente decisi dalla Giunta. Seconda novità di rilievo, l´estensione dell´orario in cui si paga: dalle 7 del mattino alle 3 della notte´.

Altra novità di spicco quella concernente il parcheggio per i residenti. La sosta entro le strisce blu non sarà più gratuito ma costerà 36 euro l´anno ? esclusi disoccupati, pensionati sociali e giovani fino a 26 anni ?.
Quanto alle modalità per chiedere e pagare il nuovo permesse,  come il dettaglio delle tariffe zona per zona, verrà stabilito con atti successivi.

Manu Mich. – clickmobility.it
(03-12-2004)

Left Menu Icon