scheda Stimer

SCHEDA STIMER   Stimer è un sistema di tariffazione integrata dei trasporti a ´biglietto unico´, basato sullasuddivisione delterritorio regionale in zone. La tariffazione si definisce ´integrata´ in quanto il pagamento

SCHEDA STIMER

 

Stimer è un sistema di tariffazione integrata dei trasporti a ´biglietto unico´, basato sullasuddivisione delterritorio regionale in zone. La tariffazione si definisce ´integrata´ in quanto il pagamento delcorrispettivo è legato allatratta percorsa e non ai vettori utilizzati; il documento di viaggio è unico per tutti i mezziutilizzati, autobus o treni,sull´intero territorio regionale.

Lo strumento di pagamento è costituito da una card elettronica

Con l´introduzione di Stimer l´utente sia del servizio autobus sia ferroviario, non dovrà più preoccuparsi di acquistare il titolo di viaggio per ogni vettore: sarà sufficiente un´unica card, da ´vidimare´ su ogni mezzo impiegato.

Il sistema suddividerà fra i vari vettori, in maniera automatica, il corrispettivo pagato dall´utente; inoltre fornirà i dati puntuali e completi sull´utilizzo dei mezzi da parte della clientela, favorendo la

pianificazione e le politiche di fidelizzazione.
Soggetti coinvolti

Le imprese di Trasporto pubblico locale operanti in Emilia-Romagna e alcune Agenzie locali per la mobilità, compresi i vettori ferroviari (Trenitalia e Fer).
Bacino di interesse

Circa 4 milioni di abitanti su una superficie di 22.124 kmq

20.755 km di rete di trasporto pubblico, di cui 1304 km di rete ferroviaria

121 milioni di vetture-km percorsi ogni anno, di cui circa 14 milioni treni-km

308 milioni di viaggiatori/anno, di cui circa 75 milioni su ferrovia
Bando ed esito di gara

Base d´asta pari a ? 22.712.256,00 + Iva (+ ? 3.408.616,00 per Modena)

Alla gara hanno partecipato 4 imprese. La Commissione di gara ha giudicato l´offerta economicamente più vantaggiosa quella prodotta da Ascom Italia Spa. L´offerta economica è stata di ? 20.120.405+ Iva.
Dispositivi da installare e veicoli/infrastrutture da attrezzare

5000 obliteratori contactless a bordo bus/treno per un totale di circa 3200 veicoli da attrezzare;

450 obliteratori contactless alle stazioni per un totale di 160 stazioni da attrezzare;

7300 punti vendita attuali (compresi distributori automatici);

56 biglietterie aziendali da attrezzare per l´emissione dei titoli di viaggio;

600 dispositivi palmari per il controllo dei titoli di viaggio;

27 depositi bus da attrezzare per lo scarico dati;
Tempistiche

Stipula dei singoli contratti con le 11 aziende coinvolte entro giugno 2004:

progettazione esecutiva (6 mesi stimati dalla stipula dei contratti);

inizio installazioni nei primi mesi del 2005;

prime applicazioni sperimentali entro la metà del 2005;

installazione sistema completo nei primi mesi del 2006.

Left Menu Icon