Primi passi per la messa a gara del trasporto pubblico locale Primo passo per la messa a gara del servizio di trasporto pubblico locale.Un percorso che la Provincia, in qualità
Primi passi per la messa a gara del trasporto pubblico locale
Primo passo per la messa a gara del servizio di trasporto pubblico locale.
Un percorso che la Provincia, in qualità di ente aggiudicatore, intraprende per l´affidamento del servizio di trasporto pubblico locale nel Bacino provinciale.
´La Provincia di Cuneo – si legge nel bando – intende istituire un proprio sistema di qualificazione sulla base del quale costituire l´elenco in cui verranno inseriti, a domanda, i nominativi delle imprese – dotate dei requisiti giuridici, economico-finanziari e tecnici di cui al seguente Punto II.1.3 – interessate all´affidamento del servizio di trasporto pubblico locale di persone su gomma nel Bacino provinciale di Cuneo (servizio extraurbano della Provincia di Cuneo; servizio nelle Conurbazioni di Alba e Bra; servizio urbano dei Comuni di Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano nonché servizio nelle aree a domanda debole delle Comunità montane Valli Bormida – Uzzone, Valli Mongia – Cevetta -Langa Cebana, Alta Langa, Valle Stura, Valli Monregalesi)´.
Sono ammesse a presentare Domanda di iscrizione società di capitali e loro consorzi, o imprese riunite ex art. 23 del D.Lgs. n. 158/95 (ATI) che si impegnino, in caso di aggiudicazione, a trasformarsi in società di capitali, anche in forma consortile, prima della stipula del Contratto di servizio.
Durata del sistema di qualificazione: dal 9.3.2004 al 31.12.2006.
Verranno ammessi alla procedura di gara i concorrenti che abbiano presentato la domanda secondo gli schemi resi disponibili dalla Provincia e che siano stati qualificati prima dell´attivazione della procedura medesima.
Non verranno attivate procedure prima di 60 giorni dalla spedizione dell´avviso (09.03.2004)
Man. Mich. – clickmobility.it
(17-03-2004)