Palermo. Riassetto delle modalità di trasporto: approntato dalla Regione lo studio di fattibilità

L´intero documento pubblicato sul sito della Regione Porta la firma del Dipartimento di Trasporti e Comunicazioni della Regione Sicilia lo studio di fattibilità e procedure attuative per il riassetto complessivo

L´intero documento pubblicato sul sito della Regione

Porta la firma del Dipartimento di Trasporti e Comunicazioni della Regione Sicilia lo studio di fattibilità e procedure attuative per il riassetto complessivo della modalità di trasporto in Sicilia.
Le 78 pagine di diagrammi, proposte future, esame della situazione attuale sono disponibili sulle pagine web della Regione

Una disamina puntuale con un dettagliato inquadramento generale delle strategie

Il Progetto – si legge – tenuto conto della struttura territoriale, dell´assetto infrastrutturale e funzionale proposto e della domanda da servire, ha individuato sette aree di integrazione multimodale.
Queste aree, che in molti casi presentano evidenti sovrapposizioni, individuano gli ambiti entro cui, per rendere pienamente efficaci gli effetti della infrastrtturazione e riorganizzazione proposta, è necessario perseguire una serie di azioni di seguito brevemente richiamate:

  • elaborazione di Piani di Bacino del trasporto pubblico locale che tengano conto delle necessità di forte integrazione con i servizi su ferro;
  • integrazione tariffaria tra vettori
  • previsione di interventi a scala urbana riguardanti parcheggi di interscambio e autostazioni o fermate attrezzate in corrispondenza delle stazioni ferroviarie
  • previsione di nodi di scambio tra stazioni ferroviarie e trasporto rapido di massa urban
  • sistemi di informazione all´utenza ad accesso locale e remoto

Per saperne di più
Lo studio di fattibilità e le procedure attuative

Man. Mich. – clickmobility.it
(18-03-2004)

Left Menu Icon